07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

presenze del Tognoli in quell’albergo (cfr. dep. Inzerilli ff. 23 e ss. ud. 17/6/1994- copie<br />

registro presenze e ricevute hotel “Ponte” acquisite all’udienza del 6/5/1994 doc. N° 13<br />

prod. P.M.).<br />

Tali risultanze costituiscono un positivo riscontro alle rivelazioni che nel Dicembre<br />

del 1988 Oliviero Tognoli aveva fatto, facendole mettere a verbale, alla dott.ssa Del Ponte<br />

nell’ambito del procedimento penale svizzero a suo carico, secondo cui la sua sottrazione<br />

all’imminente provvedimento restrittivo era stata determinata da un tempestivo avviso<br />

pervenutogli da parte di un funzionario di Polizia, poi identificato con certezza nell’odierno<br />

imputato, mentre si trovava all’hotel “Ponte” di Palermo.<br />

Per quanto riguarda la deposizione resa il 18/1/1994 in sede di commissione<br />

rogatoria dall’avv.to Franco Gianoni, difensore di Oliviero Tognoli nel procedimento<br />

svizzero a suo carico per infrazione alla Legge sugli stupefacenti, deve osservarsi che la<br />

stessa appare finalizzata unicamente a non smentire quanto dichiarato dal proprio assistito<br />

l’8 Maggio 1989, con la conseguenza di offrire una ricostruzione dei fatti in contrasto con<br />

altre emergenze dibattimentali e pertanto del tutto inattendibile; innanzi tutto l’avv.to<br />

Gianoni nell’esordio della sua deposizione ha affermato una palese inesattezza della quale<br />

egli stesso è stato costretto a prendere atto poco dopo: ha affermato che la mattina del 3<br />

Febbraio 1989, in sua presenza, la dott.ssa Del Ponte non aveva verbalizzato le dichiarazioni<br />

del Tognoli nell’ambito del suo procedimento, ma era stato il dott. Falcone ad interrogare il<br />

Tognoli “ a braccio senza verbalizzazione”, con ciò denunciando comportamenti<br />

certamente non corretti sia da parte della dott.ssa Del Ponte che da parte del giudice<br />

Falcone, peraltro verificatisi in sua presenza nella veste di difensore del Tognoli; poche<br />

pagine dopo, esibito al teste il processo verbale reso dal Tognoli in data 3 Febbraio 1989<br />

alle h. 9,20 dinanzi al Procuratore Pubblico dott.ssa Del Ponte, presenti Tognoli, il difensore<br />

avv.to Gianoni, il giudice Falcone ed il P.M. Ayala, il teste ha sostenuto che in realtà detto<br />

verbale comprendeva solo in una minima parte quello che il suo assistito aveva detto quella<br />

mattina, ma anche in questo caso non si vede perchè egli, nella sua veste di difensore<br />

presente all’interrogatorio, avrebbe dovuto consentirlo; ha proseguito sostenendo che, dopo<br />

che il Tognoli aveva spiegato il suo ruolo nella vicenda della “pizza Connection”, il dott.<br />

Falcone gli aveva rivolto, davanti a tutti i presenti, un’esplicita domanda su chi lo avesse<br />

informato nell’imminenza del suo arresto e poichè il Tognoli non voleva rispondere il dott.<br />

Falcone, sempre alla presenza di tutti i partecipanti all’udienza, gli aveva chiesto se fosse<br />

stato Contrada; al che il Tognoli aveva risposto di avere conosciuto il predetto funzionario,<br />

ma che non era stato lui il suo informatore; a questo punto il dott. Falcone aveva continuato<br />

748

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!