07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

erano principalmente rapporti estivi, e di mare. Siccome lui ha avuto sempre<br />

un’imbarcazione...lui mi invitava a fare delle passeggiate, un paio di volte per lo meno ogni<br />

estate; altre volte siamo andati in giro anche ...con pescherecci, di amici suoi, pescatori di<br />

Mondello e mi trattenevo a parlare con lui nella sua villa” cfr. f. 44 ud. 8/11/1994).<br />

Pertanto è pacifico che il rapporto di amicizia tra i due era di dominio pubblico e<br />

proprio nel quartiere in cui il Riccobono esercitava la propria influenza mafiosa.<br />

L’Albeggiani ha dichiarato, poi, di avere conosciuto il Riccobono fin da quando era<br />

ragazzo, e di essere poi diventato il medico curante dei suoi familiari, senza soluzione di<br />

continuità, in tale rapporto di natura professionale. Sia l’imputato che l’Albeggiani hanno<br />

sostenuto che il rapporto professionale di medico concerneva i familiari del Riccobono e<br />

non quest’ultimo.<br />

A prescindere dalla considerazione che tale ultima circostanza non appare di<br />

decisivo rilievo, va evidenziato che due testi, citati dalla difesa, nel corso del dibattimento,<br />

hanno affermato che in realtà l’Albeggiani era medico personale anche del Riccobono.<br />

Il dott. Carlo Milella, già dirigente del Commissariato di P.S. a Mondello dal 1977<br />

al 1980, ha dichiarato di avere appreso con sua “grande meraviglia”, direttamente dal dott.<br />

Albeggiani, che il Riccobono era stato “un suo assistito” (cfr. ff. 129 e 130 ud. 24/1/1995).<br />

Lo stesso dott. D’Antone, all’udienza del 14/7/1995, ha testualmente affermato sul<br />

dott. Albeggiani : “ medico condotto, credo di Partanna-Mondello...era anche medico<br />

personale di Riccobono” circostanza che ha dichiarato di avere appreso, per certo, dal dott.<br />

Contrada, ma anche da altre fonti (cfr. ff. 87 e 149 ud. 14/7/1995).<br />

Nel prosieguo delle sue dichiarazioni l’imputato ha fatto delle esplicite affermazioni<br />

sul fatto che questo doppio rapporto dell’Albeggiani, indubbiamente, poteva prestarsi ad<br />

un’individuazione del Riccobono, per tanti anni resosi latitante, ma che lui aveva evitato di<br />

sfruttare questo canale per pervenire alla cattura del Riccobono : “non ho mai pensato di<br />

sfruttare l’amicizia, con Camillo Albeggiani, per arrivare a Rosario Riccobono: avrei<br />

potuto anche farlo, se avessi avuto meno scrupoli e forse ci sarei riuscito”(cfr. f. 53 ud.<br />

8/11/1994).<br />

In un solo caso l’imputato ha ammesso che il dott. Albeggiani gli aveva riferito<br />

notizie concernenti il Riccobono, e precisamente nell’occasione della sua scomparsa. Ha<br />

285

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!