07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CASS. SEZ. 1 SENT. 04266 DEL 3/12/1993<br />

“ Ai fini dell’accertamento giudiziale della responsabilità dell’imputato, gli elementi<br />

di riscontro delle dichiarazioni rese dai soggetti indicati nel terzo comma dell’art. 192<br />

c.p.p., non debbono avere l’idoneità a fornire, autonomamente, la dimostrazione della<br />

colpevolezza della persona accusata, poichè altrimenti si verrebbe a considerare tali<br />

dichiarazioni prive di qualsiasi rilevanza probatoria in contrasto con la succitata norma<br />

che le considera come prove sebbene incomplete” (in senso conforme cfr. anche Cass. sez. I<br />

sent. 09105 del 6/10/1993 - sez. II sent. 04947 del 17/01/94 - sez. II sent. 04853 del<br />

29/04/94 - sez. VI sent. 11343 del 10/11/94).<br />

CASS. SEZ. 6 SENT. 01493 DEL 13/02/1995 (UD. 28/11/94)<br />

“Se è vero che la sola chiamata di correo non è sufficiente per pervenire ad un<br />

giudizio di colpevolezza, è anche vero che il riscontro probatorio estrinseco non deve avere<br />

la consistenza di una prova sufficiente di colpevolezza, essendo necessario, invece, che<br />

chiamata di correo e riscontro estrinseco si integrino reciprocamente e, soprattutto,<br />

formino oggetto di un giudizio complessivo”.<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!