07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A tali dichiarazioni già di per sè estremamente significative, ai fini di una smentita<br />

dell’ assunto dell’imputato, il teste ha aggiunto alcuni particolari che hanno consentito di<br />

rivelare appieno la natura mendace, del suddetto assunto del Dott. Contrada, consentendo di<br />

effettuare approfondimenti investigativi rivelatisi di decisiva importanza.<br />

Ed infatti il teste ha riferito di avere passato alcune telefonate in ufficio al dott.<br />

Contrada da parte del Conte Cassina e di avere, altresì, constatato piu’ volte la presenza del<br />

dott. D’Agostino nell’ ufficio del dott. Contrada, ricollegando la maggior frequenza di tali<br />

visite al perfezionamento di una pratica relativa all’affitto di alcuni locali in via Thaon De<br />

Revel, già sede dell’emittente TELESTAR, di proprietà della famiglia Cassina (cfr. ff. 29-<br />

30- 77 ud. cit.).<br />

Il teste ha precisato che, in realtà, la pratica, il cui perfezionamento egli ha collocato<br />

intorno al 1983, era di pertinenza del Capo di Gabinetto della Prefettura in quanto i predetti<br />

locali dovevano essere destinati ad alcuni uffici amministrativi della Prefettura di Palermo,<br />

che necessitava di ulteriori strutture, a seguito dell’alloggiamento, al I° piano di Villa<br />

Whitaker, dell’Ufficio dell’Alto Commissario (cfr. ff. 29-30-57-58-59-73 ud. cit.).<br />

Sul punto il teste ha avuto modo di specificare che al momento della sua costituzione<br />

(Settembre 1982) l’Ufficio dell’Alto Commissario, affidato alla direzione del Prefetto De<br />

Francesco (contestualmente Direttore del S.I.S.D.E.), era stato ubicato nei locali del I° piano<br />

di Villa Withaker, sede della Prefettura di Palermo, in quell’epoca diretta dallo stesso<br />

Prefetto De Francesco (fino al Marzo 1985 in cui gli subentrò il Prefetto Boccia a capo<br />

dell’Alto Commissario).<br />

In quel periodo le due strutture della Prefettura e dell’Alto Commissario, seppure<br />

facenti capo alla medesima persona, avevano apparati burocratici differenziati, diversi capi<br />

di Gabinetto e sedi parzialmente divise, essendo gli uffici della Prefettura alloggiati al piano<br />

superiore della stessa villa Whitacher (cfr. ff. 2- 17 e ss. 59 ud. cit.).<br />

Alle predette risultanze testimoniali devono aggiungersene altre, di natura<br />

documentale, acquisite processualmente, alcune delle quali, di indiscutibile rilievo<br />

probatorio, in quanto provenienti dallo stesso imputato.<br />

Ed infatti dalle annotazioni contenute nelle stesse agende dell’imputato, sequestrate<br />

nell’ambito dell’odierno procedimento, è possibile evincere le tracce documentali di<br />

numerosi contatti avuti dallo stesso sia con il Cassina che con il D’Agostino.<br />

208

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!