07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

presso la Questura di Palermo avente ad oggetto la raccolta di elementi chiarificatori sui<br />

seguenti punti:<br />

a) l’accusa rivolta dalla stampa al capo della Polizia di Palermo, dott. Giuseppe<br />

Impallomeni, di avere fatto cancellare il nome dell’esponente della loggia P2<br />

Michele Sindona dalla lista dai denunciati nel rapporto anti-mafia del Maggio 1980;<br />

b) l’individuazione dei responsabili della fuga di notizie, fatte trapelare alla stampa, sul<br />

medesimo episodio;<br />

c) l’andamento dei vari servizi della Questura di Palermo, del cui titolare, accusato di<br />

appartenere alla P2 si invocava l’allontanamento (cfr. relazione Zecca all.to n° 496<br />

documentazione acquisita acquisita all’udienza del 6/5/1994).<br />

Il teste ha riferito che l’episodio Gentile, pur non avendo costituito oggetto di<br />

attenzione nell’ambito della relazione da lui redatta (ed infatti nessun cenno a tale episodio è<br />

contenuto nella relazione conclusiva dell’ispezione eseguita dal dott. Zecca), era stato preso<br />

in esame per i riferimenti ad essa fatti dal dott. Contrada e dal dott. Vasquez (cfr. f. 67).<br />

Ha confermato che l’appunto manoscritto, da lui redatto, allegato agli atti<br />

dell’inchiesta in oggetto, era una sintesi di un colloquio avuto con il dott. Contrada il quale<br />

gli aveva riferito di avere appreso le lamentele dell’Inzerillo oltrecchè dal dott. Vasquez<br />

anche da altra fonte, attraverso “amicizie indirette”, senza fornire, però, ulteriori chiarimenti<br />

sul punto, ed infatti, nel predetto appunto si legge: “ Episodio Gentile - avv.to Fileccia di<br />

Totò Inzerillo si lamentò con Vasquez che ne parlò a Contrada- Altra voce fu raccolta da<br />

Contrada attraverso amicizie indirette”(cfr. all.to n° 455 documentazione acquisita<br />

all’udienza del 6/5/1994- ff. 45 e ss. deposizione Zecca ud. cit.).<br />

Dalla documentazione acquisita in atti risulta che solo nel mese di Giugno del 1981,<br />

nell’imminenza dell’ispezione amministrativa affidata al dott. Zecca, ad oltre un anno di<br />

distanza dal verificarsi dell’episodio Gentile, il dott. Contrada aveva avanzato una formale<br />

richiesta al Questore di Palermo pro-tempore, dott. Nicolicchia, nella quale scriveva: “ ho<br />

appreso, acquisendone la prova, che nel mese di Maggio dell’anno scorso il dott. Giuseppe<br />

Impallomeni, dirigente della Squadra Mobile, ha inviato al Questore di Palermo dell’epoca<br />

dott. Vincenzo Immordino, una relazione di servizio a firma del dott. Renato Gentile,<br />

funzionario della Squadra Mobile, contenenente gravissime e calunniose accuse nei miei<br />

confronti, tra cui quella di avere esercitato pressioni per impedire la cattura di un noto<br />

mafioso latitante. Poichè è mio intendimento promuovere azione giudiziaria contro i<br />

responsabili, prego la S.V. di farmi avere copia di detta relazione e dell’eventuale altra<br />

documentazione concernente l’argomento o, in linea subordinata, di poterne prendere<br />

572

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!