07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

domicilio di via Guido Jung n° 1 piano VI- n° 2 relazioni di servizio in data 18/12/1980 e<br />

19/12/1980, concernenti ricerche del Riccobono effettuate anche nelle zone di via Guido<br />

Jung e di via Ammiraglio Rizzo, e nelle quali si indica, l’ autovettura, “Alfetta 2000” grigio<br />

metallizzata tg. PA 571574, come macchina verosimilmente utilizzata dal Riccobono, ad<br />

ulteriore riprova dell’esistenza di notizie di natura confidenziale concernenti il Riccobono-<br />

n° 4 relazioni di servizio, redatte dalla Squadra Mobile, relative al mese di Settembre 1981,<br />

rispettivamente alle date 17/9/1981-21/9/1981-23/9/1981-24/9/1981- e n° 2 relazioni di<br />

servizio, redatte dalla locale Squadra Mobile, in data 9/10/1981- 26/10/1981) .<br />

Ad ulteriore e definitiva conferma, della circostanza che, solo nel 1980, a seguito di<br />

una notizia confidenziale pervenuta fin dai primi di Gennaio del 1980, era stato possibile nei<br />

mesi successivi, nel periodo della dirigenza della Squadra Mobile di Palermo da parte del<br />

dott. Giuseppe Impallomeni, individuare la presenza del Riccobono nello stabile di via<br />

Guido Jung n° 1, piano VI°, è stata acquisita la testimonianza del teste Gianfranco Firinu.<br />

Questo teste, citato dalla difesa, nel corso della deposizione all’udienza del 7/71995,<br />

casualmente, parlando delle perquisizioni eseguite insieme al dott. Gentile, ha avuto modo<br />

di ricostruire le fasi di una specifica operazione di Polizia, eseguita all’incirca nel periodo<br />

compreso tra il Febbraio ed il Giugno 1980, che per poco non aveva consentito di pervenire<br />

alla cattura del Riccobono, individuato proprio nell’appartamento di via Guido Jung, n° 1, al<br />

piano attico, da dove il ricercato era riuscito a fuggire (cfr. ff. 97 e ss. ud. cit.).<br />

Da poco addetto alla Squadra Mobile (nel Gennaio 1980) il teste Firinu ha dichiarato<br />

di avere ricevuto informalmente la notizia della presenza in un appartamento di via Jung di<br />

Rosario Riccobono che ogni mattina veniva prelevato a bordo di un’autovettura da due<br />

soggetti, uno dei quali era il noto “killer” Salvatore Cucuzza.<br />

In particolare la notizia faceva riferimento ad un’autovettura “Alfa” utilizzata dal<br />

Riccobono e che da accertamenti cartolari era stato possibile ricollegare al predetto, in<br />

quanto intestata al di lui cognato Antonino Giunta.<br />

Il dott. Gentile, all’epoca funzionario preposto alla dirigenza della sezione<br />

catturandi, aveva predisposto un servizio di appostamento, per verificare l’attendibilità della<br />

notizia, che aveva avuto esito negativo.<br />

Pensando che si trattasse di una notizia infondata, erano state sospese le ricerche su<br />

quell’obiettivo, ma dopo qualche tempo il Firinu era stato convocato dal dott. Impallomeni<br />

236

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!