07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CASS. SEZ. 1 SENT. 07301 DEL 08/07/91<br />

“Ai fini della valutazione degli elementi di riscontro della chiamata in correita',<br />

non esiste alcuna plausibile ragione per pervenire ad una disparita' di trattamento tra<br />

elementi di riscontro reali, documentali o testimoniali in senso proprio ed altri elementi<br />

desunti dalle cosiddette chiamate plurime, sempre che queste ultime siano contrassegnate<br />

dalla concordanza e dall'autonomia delle fonti di delazione”.<br />

CASS. SEZ. 1 SENT. 01896 DEL 28/05/91 (CC 19/4/91)<br />

“L'art. 192, n. 3 cod.proc.pen. quando si riferisce ad "altri elementi di prova" che<br />

confermino l'attendibilita' della chiamata di correo non distingue tra i vari tipi di prova e<br />

non stabilisce graduatorie nella valenza probatoria”.<br />

CASS. SEZ. 1 SENT. 06992 DEL 16/06/92<br />

“Qualora le dichiarazioni accusatorie rese da soggetto compreso tra quelli indicati<br />

nei commi terzo e quarto dell'art. 192 cod. proc. pen. risultino positivamente riscontrate<br />

con riguardo al fatto nella sua obiettivita', cio', rafforzando la attendibilita' intrinseca del<br />

dichiarante, non puo' non proiettarsi in senso favorevole sull'ulteriore riscontro da<br />

effettuare in ordine al contenuto individualizzante di dette dichiarazioni, nel senso di un<br />

meno rigoroso impegno dimostrativo”.<br />

CASS. SEZ. 1 SENT. 06784 DEL 06/06/92<br />

“In tema di valutazione delle dichiarazioni di cui all'art. 192, comma terzo, cod.<br />

proc. pen., i riscontri esterni, non predeterminati nella specie e qualita', possono essere, in<br />

via generale, di qualsiasi tipo e natura, tratti sia da dati obiettivi, quali fatti e documenti,<br />

sia da dichiarazioni di altri soggetti, purche' siano idonei a convalidare "aliunde"<br />

l'attendibilita' dell'accusa, tenuto anche presente, comunque, che oggetto della valutazione<br />

di attendibilita' da riscontrare e' la complessiva dichiarazione concernente un determinato<br />

episodio criminoso, nelle sue componenti oggettive e soggettive, e non ciascuno dei<br />

particolari riferiti dal dichiarante”.<br />

CASS. SEZ. 2 SENT. 04000 DEL 26/04/93 (UD.19/02/93)<br />

“L'art. 192, commi terzo e quarto, cod. proc. pen., ponendo il divieto di<br />

utilizzazione esclusiva delle dichiarazioni rese dal coimputato del medesimo reato o da<br />

66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!