07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ed infatti nel corso della perquisizione eseguita in occasione dell’arresto del Bagarella nel<br />

1974, in via <strong>La</strong>rgo S. Lorenzo n° 7, zona Resuttana Colli, erano stati rinvenuti e sottoposti a<br />

sequestro documenti falsi intestati al Romeo, che fin da allora erano stati ritenuti utilizzati<br />

dal Riina (cfr. trascrizioni dichiarazioni rese da Guido Longo il 17/11/1993 nel proced.<br />

celebrato dinanzi alla Corte di Assise di Palermo, contro Greco Michele ed altri - acquisite<br />

all’udienza del 19/4/1994 cfr. doc. n° 24 prod. doc. P.M .).<br />

Il Pastorelli aveva acquistato la villa nel 1980 da Tommaso Cannella, “uomo<br />

d’onore” a capo della famiglia mafiosa di Prizzi, già ritenuto nell’ambito del primo maxi<br />

processo come uno dei soggetti piu’ fedeli al gruppo corleonese capeggiato da Salvatore<br />

Riina : sono stati acquisiti in atti il progetto per la costruzione della villa di proprietà di<br />

Cannella Tommaso, presentato alla ripartizione urbanistica sez. edilizia privata del comune<br />

di Palermo in data 27/1/1978 e l’atto di concessione n° 130 del 10/1/1979 (cfr.<br />

documentazione acquisita all’udienza del 10/5/1994); la vendita al Pastorelli, da potere dei<br />

coniugi Cannella Tommaso e Benanti Antonia, risulta dal contratto in data 9/12/1980,<br />

acquisito in atti all’udienza del 6/5/1994, unitamente alle mappe riproducenti i luoghi, al<br />

contratto preliminare di compravendita in data 15/3/1979 ed alla nota di trascrizione del<br />

contratto di vendita (v. doc. nn° 27 e 30 produzione documentale P.M. - rapporto giudiziario<br />

redatto dai C.C. in data 29/1/1986 contro Michele Greco ed altri acquisito all’ud. del<br />

30/5/1995).<br />

Il Pastorelli, a sua volta, aveva dato in locazione, già nel 1980, la villa a Salvatore<br />

Tamburello, soggetto recentemente oggetto di indagini di P.G. che ne hanno evidenziato<br />

l’appartenenza alla famiglia mafiosa di Mazara, quale reggente del capo mafia Agate<br />

Mariano: nel Marzo del 1993 il Tamburello è stato raggiunto da ordinanza di custodia<br />

cautelare in carcere per il reato di cui all’art. 416 bis c.p. in quanto indicato da piu’ fonti<br />

propalatorie quale reggente di Agate Mariano (altro mafioso alleato del Riina) durante la sua<br />

detenzione (cfr. ff. 16 e ss. dep. Longo ud. cit.- sent. Trib. Marsala nel proc. penale contro<br />

Alfano ed altri già cit.- copia raccomandata spedita da Pastorelli Carmelo al Questore di<br />

Palermo in data 5/6/1980 con la quale si comunicava la cessione in locazione a Tamburello<br />

Salvatore, nato a Mazara del Vallo il 26/1/1932, dell’abitazione in oggetto- nonchè copia dei<br />

vaglia spediti dal Tamburello al Pastorelli con causale canone locazione - acquisiti all’ud.<br />

del 6/5/1994).<br />

I collegamenti tra il Riina e la famiglia mafiosa di Mazara Del Vallo sono avvalorati<br />

509

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!