07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

19/10/1995).<br />

A tale proposito si rileva che Mutolo nel corso della sua lunga "carriera criminale" è<br />

stato oggetto di svariati tipi di denunce provenienti da diversi soggetti (cfr. scheda relativa a<br />

Mutolo - già piu’ volte citata) a seguito delle quali ha subito condanne a pene detentive per<br />

circa venti anni : non si comprende, pertanto, il senso di una vendetta, attuata a distanza di<br />

moltissimi anni dai fatti denunciati, nei confronti proprio dell'imputato.<br />

<strong>La</strong> Difesa, in sede di controesame del Mutolo, si è soffermata sulle singole posizioni<br />

di magistrati, chiamati in causa dal collaborante (che non coincidono con quelle di tutti i<br />

giudici che si occuparono della predetta vicenda giudiziaria e che non hanno certamente<br />

coinvolto tutti i giudici che nei confronti del collaborante emisero ben piu’ gravi sentenze -v<br />

. sent. Maxi 1), quasi ad evidenziare che l’archiviazione dei relativi procedimenti a loro<br />

carico comportasse automaticamente l’inattendibilità delle sue accuse.<br />

Al riguardo osserva il Tribunale che ogni singola accusa deve sempre essere<br />

valutata criticamente in relazione agli specifici riscontri acquisiti nell'ambito del<br />

procedimento penale in cui è stata formulata.<br />

Infine va rilevato che il peculiare travaglio che ha preceduto la decisione di Gaspare<br />

Mutolo di formalizzare la propria collaborazione con la giustizia, già emerso nella parte<br />

iniziale della presente trattazione si pone in contraddizione logica con una volontà di lucida<br />

vendetta che presuppone l'esistenza di un piano preordinato finalizzato alla deposizione<br />

calunniosa.<br />

In conclusione da quanto sopra esposto è emerso che l'accusa di collusione mossa<br />

all'imputato non è stata dettata nè da millanteria del Riccobono nè dallo spirito di vendetta<br />

del Mutolo.<br />

Pertanto, al di là della attendibilità intrinseca di Mutolo di cui già s'è detto, la<br />

molteplicità e la varietà dei riscontri esterni acquisiti in ordine alle specifiche propalazioni<br />

costituiscono piena e positiva verifica del requisito dell'attendibilità estrinseca delle sue<br />

dichiarazioni in riferimento all'imputato.<br />

295

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!