07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

cugini Vincenzo e Rosario Spatola, anche se dichiarava di avere appreso solo dalla stampa<br />

le ragioni dell’arresto del cugino e di non conoscere Michele Sindona; ammetteva di<br />

conoscere e frequentare, sia pure saltuariamente a Brooklin, Sollena Matteo e di essere<br />

parente di Gambino Carlo, definito capo di “Cosa Nostra”, deceduto circa tre anni prima,<br />

con i figli del quale dichiarava di avere intrattenuto rapporti familiari; con rapporto<br />

giudiziario in data 21 Ottobre 1979, a firma del dott. Contrada, la Squadra Mobile di<br />

Palermo riferiva al G.I. di Roma, dott. Ferdinando Imposimato, gli esiti degli accertamenti<br />

eseguiti su Giovanni Gambino a seguito del controllo effettuato in data 12 Ottobre 1979,<br />

segnalando che il predetto era risultato presente a Palermo sin dal 6 Settembre alloggiando<br />

all’hotel “Villa Igiea” e che successivamente era stato presso l’hotel “Motel Agip” da dove<br />

il giorno 8 Ottobre si era allontanato, verosimilmente, lasciando la città, ritornandovi il 10<br />

successivo e dove, nel presupposto che egli potesse, comunque, essere coinvolto nella<br />

vicenda Sindona, si assumeva che si era "ritenuto opportuno effettuare sul suo conto<br />

accertamenti allo scopo di rilevare eventuali elementi utili alle indagini in corso ed in<br />

particolare alla sua possibile partecipazione al fatto delittuoso; si evidenziava che in tale<br />

lasso di tempo il predetto era stato in contatto con Spatola Rosario, Fazzino Rosario ed altri<br />

soggetti collegati alla vicenda Sindona e che le motivazioni addotte in ordine alla sua<br />

presenza in Sicilia erano apparse pretestuose; il 30/10/1979 il G.I. di Roma emetteva a<br />

carico del predetto Gambino, di Spatola Rosario, Spatola Vincenzo, Michele Sindona ed<br />

altri mandato di cattura in relazione al reato di tentata estorsione in pregiudizio dell’avv.to<br />

Rodolfo Guzzi (cfr. relazione di servizio a firma del m.llo Curcio Giuseppe in data<br />

12/10/1979- p.v. di perquisizione personale in data 12/10/1979 a firma dell’app. to Santulli<br />

Michele e del m.llo Urso Salvatore- p.v. delle dichiarazioni rese da Gambino Giovanni al<br />

dott. De Luca- Rapporto giudiziario in data 21/10/1979 e copia mandato di cattura emesso<br />

dal G.I. Imposimato acquisiti in atti all’ud. del 16/12/1994).<br />

Il m.llo Giuseppe Curcio, teste citato dalla difesa escusso all’udienza del 7/2/1995,<br />

ha confermato la relazione di servizio in atti a sua firma, precisando che, stante l’assenza<br />

temporanea dall’ufficio del dott. Crimi, dirigente della sez. anti-mafia presso la quale<br />

prestava servizio nel 1979, era stato lui stesso ad assumere, autonomamente, l’iniziativa di<br />

recarsi presso il Motel Agip per verificare se il Gambino, del quale aveva rilevato la<br />

presenza presso il predetto albergo cittadino attraverso l’invio allo schedario della Squadra<br />

Mobile della prescritta nota delle presenze, era ancora alloggiato in quell’albergo; soltanto<br />

dopo avere eseguito il predetto accertamento aveva provveduto a telefonare al dott.<br />

Contrada per avvertirlo della rilevata presenza a Palermo del Gambino ricevendo istruzione<br />

630

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!