07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

iglietto di raccomandazione da parte di Riina Salvatore (cfr. f. 4 ud. 7/06/1994), è stato<br />

identificato nell’omonimo del 1907, già indicato dal pentito Leonardo Vitale come “uomo<br />

d’onore”, della zona di V.le <strong>La</strong>zio, residente in una zona di Palermo ubicata in prossimità di<br />

viale <strong>La</strong>zio, dove risiedeva, non lontano dalla zona di influenza della famiglia mafiosa<br />

dell’Uditore, e rimasto coinvolto nel 1961 nelle indagini relative all’omicidio di Caviglia<br />

Agostino (cfr. f. 53 ud. cit. del 18/10/1994 deposizione Bruno Luigi).<br />

Il fratello di Riccobono Rosario, presso la cui bottega di ferramenta Mutolo ha<br />

dichiarato essersi incontrato con il Riccobono Rosario appena dimesso dalla Casa C.le di<br />

Palermo, è stato identificato per Riccobono Vincenzo, classe 1933, già diffidato e sottoposto<br />

a misura di prevenzione, il quale è risultato avere effettivamente prestato attività lavorativa<br />

nel settore della lavorazione del ferro (cfr. deposizione cap. Bruno ud. cit. ff. 54 e ss.).<br />

Altro fratello del Riccobono Rosario, Giuseppe, classe 1926, risultato schedato<br />

mafioso e pregiudicato per delitti contro la persona ed il patrimonio, già sorvegliato speciale<br />

della P.S., è stato effettivamente ucciso il 27/7/1961, conformemente a quanto dichiarato dal<br />

Mutolo, nella via Castelforte di Palermo, nel corso di un agguato tipicamente mafioso (cfr.<br />

deposizione cap. Bruno ud. cit. f. 54 e scheda relativa a Riccobono Rosario acquisita all’ud.<br />

dell’8/07/1994) .<br />

A proposito dei conflitti interni alla cosca mafiosa di Partanna-Mondello negli anni<br />

‘60, riferiti dal collaborante (cfr. f. 5 ud. 7/06/1994), è stata, altresì, riscontrata l’uccisione di<br />

tale Giacalone Giuseppe, fratello di Matteo e Gaetano contrapposti al gruppo criminale<br />

facente capo a Rosario Riccobono, verificatasi il 30/11/1961 nella via Carbone in Partanna-<br />

Mondello.<br />

E’ stata, poi, positivamente accertata la detenzione di Salvatore Riina, dall’8/6/1968<br />

al 10/6/1969, presso la Casa C.le di Bari, nonchè l’identità del Lo Cascio Gioacchino,<br />

(identificato in Cascio Gioacchino), avente effettivamente la disponibilità di un’osteria in<br />

Monreale, indicato dal collaborante come il soggetto che fece da tramite tra lui ed il Riina,<br />

nel periodo in cui questi venne dimesso dal carcere di Bari ed il Mutolo si prestò a fargli da<br />

autista (cfr. ff. 9 e ss. ud. 7/06/1994 - deposizione cap. Bruno- ud. cit. del 18/10/1994 f. 56).<br />

E’ risultato che, effettivamente, il Mutolo, nel corso dei procedimenti penali a suo<br />

carico, per ben quattro volte ottenne di essere sottoposto a perizia psichiatrica ed in<br />

particolare è stato verificato che in data 22/11/1969, egli venne trasferito dalla locale Casa<br />

152

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!