07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ud. 22/11/1994- sottofascicolo n° 10 del Fascicolo personale dell’imputato acquisito presso<br />

il Ministero dell’Interno).<br />

All’udienza del 16/12/1994 l’imputato rendeva la terza e definitiva versione dei fatti<br />

in oggetto, sostenendo di avere messo meglio a fuoco i propri ricordi sulla base della lettura<br />

delle annotazioni contenute nella sua agenda personale relativa all’anno 1979, acquisita in<br />

atti.<br />

Nell’agenda citata alla pagina corrispondente alla data dell’11 Ottobre 1979 risulta la<br />

seguente annotazione “ Tel.to M.llo Crofa - Carcere Spoleto detenuto De Caro Vincenzo”;<br />

alla pagina seguente del 12 Ottobre risulta annotato “ telefonato M.llo Crofa Spoleto-<br />

Carcere” e piu’ sotto, nella medesima pagina, sono segnati due numeri telefonici<br />

corrispondenti all’abitazione e all’ufficio del dott. Imposimato a Roma; alla data del 13<br />

Ottobre risulta l’annotazione “ partenza per Roma- aereo 8,20- Ten. Col. Subranni” e piu’<br />

sotto risulta annotato: “ h.12,00 riunione Centro con il dott. Imposimato G.I.- partenza<br />

h.16,00 per Spoleto Carcere (De Caro Vincenzo)”.<br />

Sulla base di tali annotazioni l’imputato ha elaborato, in via meramente deduttiva,<br />

come dallo stesso affermato, una conclusiva versione dei fatti sull’episodio in oggetto<br />

secondo la quale egli, autorizzato a recarsi a Spoleto per un colloquio investigativo con il<br />

detenuto De Caro, avrebbe partecipato anche a Roma ad una riunione presso il Centro<br />

Criminalpol; nel corso dei pregressi contatti telefonici del 12 Ottobre con il giudice<br />

Imposimato avrebbe provveduto ad informarlo della presenza del Gambino a Palermo, la<br />

stessa cosa avrebbe fatto con il ten. col Subranni nel corso del viaggio per Roma; alla<br />

riunione tenutasi alle h.12,00 del 13 Ottobre presso il Centro Criminalpol a Roma avrebbe,<br />

quindi, provveduto, alla presenza dello stesso Subranni, del dott. Ciccone e del dott.<br />

Vasquez, a dare lettura al G.I., del p.v. di dichiarazioni rese dal Gambino e solo<br />

successivamente avrebbe avvisato telefonicamente il dott. De Luca che poteva rilasciarlo<br />

(“Io ricevo una telefonata dal M.llo Crofa, che era il Comandante della matricola del<br />

carcere di Spoleto,siamo a Giovedì 11 Ottobre, il quale mi dice che c’è un detenuto, De<br />

Caro Vincenzo, che avrebbe voluto parlarmi, lo stesso 11 Ottobre, e questo lo ricordo bene<br />

perchè ho trovato copia del mio appunto, io faccio un appunto al Questore Epifanio<br />

dicendo che ho ricevuto questa telefonata, mettendo in risalto l’opportunità di avere questo<br />

colloquio....il questore è daccordo ...il 12 Ottobre stesso preparo un telex per il Ministero<br />

dell’Interno, per la Criminalpol, per chiedere l’autorizzazione ad effettuare questo<br />

viaggio...quindi il motivo non viene spiegato nel telex, però è la visita al carcere di Spoleto.<br />

Il 12 ottobre viene fermato John Gambino, italo-americano che si era allontanato dal Motel<br />

627

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!