07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

associazione per delinquere, tentata rapina ed omicidio in pregiudizio di Chiaramonte<br />

Francesco Paolo (cfr. copia sentenza emessa dalla corte di Assise di Palermo sez. II°, in data<br />

8/11/1978, nei confronti di Ignazio Scalia ed altri - con prova dell’intervenuta irrevocabilità<br />

della sentenza- acquisita all’ud. del 22/9/1995 - atti del fascicolo relativo al proc. penale a<br />

carico di Scalia Ignazio +16 acquisiti all’ud. del 19/5/1995).<br />

Il dott. Vincenzo Speranza, escusso all’udienza del 13/1/1995 nella qualità di<br />

indagato di reato connesso in relazione al reato di concorso esterno in associazione mafiosa,<br />

ha dichiarato di essere stato assegnato alla Questura di Palermo sin dal 1969 e di avere<br />

diretto tra la fine di Dicembre del 1972 ed il Febbraio 1978 la sezione Rapine della locale<br />

Squadra Mobile. Ha ricordato l’episodio del tentato omicidio ai danni del Lo Piccolo<br />

avvenuto mentre questi si trovava in compagnia dell’agente Solito che era stato in rapporto<br />

di natura “confidenziale” con il predetto rapinatore aggiungendo di non avere mai saputo<br />

che il Lo Piccolo aveva accusato l’agente Solito di avere commesso alcune rapine insieme a<br />

lui (cfr. ff. da 32 a 41 - 70 e 71 ud. 13/1/1995).<br />

Dagli atti contenuti nel fascicolo relativo al procedimento contro Scalia Ignazio ed<br />

altri, risulta che alla medesima udienza dibattimentale in cui aveva reso la sua testimonianza<br />

il dott. Speranza, subito dopo la sua deposizione, aveva chiesto di prendere la parola il Lo<br />

Piccolo, il quale aveva dichiarato: “il dott. Speranza ha affermato che io facevo delle<br />

confidenze alla guardia Solito, ma il dott. Speranza non ha detto che il Solito ed io, questa è<br />

la verità, abbiamo partecipato insieme a delle rapine”(cfr. p.v. di udienza dibattimentale in<br />

data 19/10/1978).<br />

In ordine all’episodio relativo al sequestro di tabacchi e gioielli è risultato che,<br />

effettivamente, in data 20 Novembre 1976, la 13° legione della Guardia di Finanza, aveva<br />

eseguito una perquisizione domiciliare presso l’abitazione di Leonarda Costantino, residente<br />

in via Fonte Rampante (Ciaculli) procedendo al sequestro di un notevole quantitativo di<br />

tabacchi lavorati esteri di contrabbando e di numerosi gioielli tra cui un orologio “Rolex”<br />

d’oro contenuto in una scatola con bollino della ditta “Matranga” (cfr. p.v. di perquisizione<br />

e sequestro -f. 4 fascicolo relativo al proc. pen. a carico di Costantino Leonarda e Marino<br />

Mannoia Rosario- genitori del collaborante- e Giuliano Salvatore - acquisito all’ud. del<br />

13/1/1995) . Nel corso dell’operazione condotta dalla G.di F. era intervenuto l’ avv.to<br />

Giuseppe Castorina che per tutto il procedimento aveva esplicato il mandato di difensore dei<br />

coniugi Mannoia (cfr. rapporto penale preliminare redatto dalla G.di F. ed istanze difensive<br />

328

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!