07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

delineato un quadro patologico aggravato del predetto detenuto e ne veniva evidenziata la<br />

condotta carceraria assolutamente esemplare (cfr. documentazione acquisita all’ud. del<br />

22/09/1995).<br />

Tutti i predetti riscontri, afferenti alla generale attendibilità del collaboratore di<br />

giustizia Gaspare Mutolo, in quanto idonei a comprovare che lo stesso nel corso delle<br />

proprie dichiarazioni ha fatto riferimento, con dovizia di particolari e dettagli, a circostanze<br />

e soggetti realmente esistenti e positivamente verificati, costituiscono prova di un contesto<br />

generale di veridicità dei fatti riferiti, alla luce del quale l’intero racconto del collaborante<br />

deve essere esaminato.<br />

Per quanto, in particolare, attiene alle dichiarazioni rese da Mutolo in ordine a<br />

notizie e informazioni in suo possesso riguardanti esponenti delle istituzioni, del mondo<br />

politico, e delle professioni deve osservarsi che, coerentemente con la sua scelta di integrale<br />

e leale collaborazione con lo Stato egli non ha esitato, fin dalle primissime fasi della sua<br />

dissociazione da “Cosa Nostra”, a riferire quanto a sua conoscenza anche in ordine a tale<br />

delicato settore.<br />

In verità egli, dopo avere premesso di avere appreso, fin dai primi anni della sua<br />

appartenenza a “Cosa Nostra”, delle numerose infiltrazioni che tale organizzazione riusciva<br />

ad avere all’interno delle Istituzioni dello Stato e della società civile, ha esternato, peraltro<br />

in piena sintonia con le dichiarazioni rese sul punto, anche nell’ambito del presente<br />

procedimento, da numerosi altri collaboratori di giustizia (vedi dich. di Tommaso Buscetta-<br />

Francesco Marino Mannoia- Salvatore Cancemi- Rosario Spatola), la propria convinzione<br />

che la trattazione di questi temi avrebbe potuto esporlo al rischio di reazioni e<br />

strumentalizzazioni tali da screditarne l’attendibilità e sostanzialmente depotenziare<br />

l’efficacia complessiva dell’azione giudiziaria contro “Cosa Nostra”.<br />

Ciononostante egli, dimostrando di ritenere prioritario il proprio intento di fornire un<br />

contributo efficace allo scardinamento dell’organizzazione criminosa “Cosa Nostra” nei<br />

suoi punti piu’ nevralgici, dopo le iniziali titubanze, che attestano l’autenticità del travaglio<br />

della decisione, si è determinato a rendere dichiarazioni all’A.G., in modo organico e<br />

completo, anche in ordine a tale settore delle proprie conoscenze.<br />

Di peculiare valenza sono risultate, nell’ambito dell’odierno procedimento le<br />

dichiarazioni rese da Gaspare Mutolo in ordine alle fasi prodromiche alla sua stessa scelta di<br />

154

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!