07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

formalizzare la propria collaborazione, nel corso delle quali egli ha dichiarato di avere<br />

rivelato in via confidenziale, con certezza al giudice Borsellino ed ancor prima,<br />

verosimilmente, anche al giudice Falcone il nome dell’odierno imputato quale soggetto<br />

colluso con “Cosa Nostra”.<br />

Per quanto riguarda il colloquio che Mutolo ha dichiarato di avere avuto con il<br />

giudice Falcone all’interno del carcere di Spoleto, si ricorda che il collaborante ne ha<br />

indicato con precisione la data (16/12/1991), l’orario (intorno all’ora di pranzo) la durata<br />

(circa venti minuti), il contenuto (anche se si è detto certo di avere rivelato il nome del dott.<br />

Signorino tra i soggetti collusi con “Cosa Nostra”, e non altrettanto certo di avere indicato<br />

tra tali soggetti anche il nome dell’odierno imputato) ed ha aggiunto che il predetto<br />

colloquio era avvenuto alla presenza di altro individuo di cui non era stato in grado di<br />

ricordare il nome ma che il giudice Falcone gli aveva assicurato essere persona di cui potersi<br />

fidare.<br />

Orbene, dalla documentazione acquisita, presso la Direzione della Casa C.le di<br />

Spoleto, si è riscontrato l’effettivo svolgimento del colloquio tra il giudice Falcone ed il<br />

collaborante Mutolo, alla data ed all’orario da quest’ultimo indicate, ed è stato altresì<br />

possibile pervenire alla identificazione del soggetto che in quella visita al carcere<br />

accompagnò il giudice Falcone.<br />

Ed infatti dall’estratto del registro , rilasciato dalla Casa C.le di Spoleto, acquisito<br />

all’udienza del 12/7/1994, si è verificato che alla data del 16/12/1991 alle h. 13,30 avevano<br />

fatto ingresso nel predetto Istituto penitenziario il dott. Giovanni Falcone ed il dott.<br />

Giannicola Sinisi, entrambi magistrati, per effettuare un colloquio con il detenuto Gaspare<br />

Mutolo che si protrasse fino alle h. 14,15, come si evince dall’annotazione relativa all’orario<br />

di uscita dei predetti dal medesimo carcere parimenti trascritta nel registro in oggetto.<br />

Dalla documentazione acquisita presso la Direzione Generale degli Affari Penali del<br />

Ministero di Grazia e Giustizia, è stato possibile, poi, accertare che il dott. Falcone, nella sua<br />

qualità, all’epoca, di Direttore Generale degli Affari Penali, inviò, in data 14/12/1991, al<br />

Direttore Generale del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, una nota con la<br />

quale comunicava che si sarebbe recato alla Casa C.le di Spoleto per procedere ad una<br />

audizione del detenuto Gaspare Mutolo, che ne aveva fatto formale richiesta, ed in cui lo<br />

scrivente dava atto di un colloquio telefonico avuto, allo scopo di informare<br />

preventivamente della predetta audizione e riceverne il relativo assenso, con il Procuratore<br />

155

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!