07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

che cosa fa, con chi si incontra e questo credo che lo possa confermare lo stesso<br />

maresciallo”. Nel corso della medesima udienza l’imputato ha sottolineato come alla data<br />

del 12 Ottobre non vi erano ancora elementi sufficienti a carico del Gambino e che solo tra<br />

il 13 ed il 18 Ottobre erano maturati gli eventi piu’ importanti che avevano consentito di<br />

individuare i collegamenti del predetto soggetto con la vicenda Sindona, in particolare ha<br />

fatto cenno ad una perquisizione eseguita, su sua iniziativa, presso la cella dove era stato<br />

frattanto detenuto Spatola Rosario a Palermo, che aveva consentito di sottoporre a sequestro<br />

un documento di decisiva importanza ai fini del prosieguo delle indagini (“tra il 13 ed il 18<br />

si maturano determinati avvenimenti per cui noi abbiamo disposizione dal G.I. Imposimato<br />

di arrestare Rosario Spatola, di perquisire la sua abitazione ecc.....poi, per completare<br />

siccome esaminando le carte acquisite in seguito alla perquisizione nei confronti di Spatola<br />

Rosario mancava l’agendina relativa al 1979 a me viene l’idea di fare una perquisizione<br />

nel carcere e la feci fare , dove si trovava Rosario Spatola arrestato il 18..feci fare una<br />

perquisizione nella cella di Spatola, e a questo provvide il dott. Vasquez nel frattempo<br />

rientrato da Roma, gli dissi di andare al carcere dell’Ucciardone e di perquisire e la<br />

perquisizione ebbe un effetto ed un risultato di notevolissimo interesse per la soluzione del<br />

caso cfr. ff. 68 e ss. ud. 16/12/1994).<br />

Dalla documentazione acquisita è stato possibile accertare che con relazione di<br />

servizio in data 12 Ottobre 1979 il m.llo di P.S. Giuseppe Curcio aveva informato il<br />

Dirigente della Squadra Mobile che, alle h.10,00 circa del mattino, si era recato presso il<br />

Motel Agip, dove risultava avere preso alloggio, sin dal giorno 10 ed in precedenza anche<br />

nei gg. dal 3 all’8 Ottobre, tale Gambino Giovanni, cittadino U.S.A del quale erano stati<br />

osservati i movimenti nel corso della giornata. Risulta che alle h. 19,50 del 12/10/1979 il<br />

Gambino era stato accompagnato presso gli uffici della locale Questura ed era stato<br />

sottoposto, con esito negativo, a perquisizione personale ai sensi dell’art. 41 del T.U legge<br />

di P.S; nel corso della perquisizione era stata sottoposta a sequestro una busta contenente n°<br />

3 pezzi di carta con alcune annotazioni di numeri e nominativi.; nella stessa sera, alle<br />

h.21,00, il Gambino era stato assunto a verbale, presso gli uffici della Squadra Mobile della<br />

Questura di Palermo, dal dott. De Luca, al quale aveva dichiarato di essere arrivato a<br />

Palermo sin dal 6 Settembre per sistemare la successione dei beni del padre, deceduto a<br />

Brooklin l’11/8/1979 e di avere alloggiato prima presso l’hotel Villa Igiea, poi da alcuni<br />

parenti tra cui il cugino Gambino Rosario, accompagnato insieme a lui presso gli uffici di<br />

Polizia, e da ultimo presso l’hotel “Agip”; affermava di essere cugino di Spatola Vincenzo<br />

arrestato a Roma e di essersi incontrato durante la sua permanenza in Sicilia con entrambi i<br />

629

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!