07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Luogotenenza per la Sicilia; durante la luogotenenza del Cassina risulta essere stato<br />

Segretario dell’Ordine Gaetano D’Agostino, iscritto con la qualifica di Commendatore con<br />

placca fin dal 26/7/1961 (cfr. Annuari della Luogotenenza per la Sicilia dell’ Ordine<br />

Equestre del Santo Sepolcro con relativo elenco degli iscritti - acquisiti all’ud. del 6/5/1994,<br />

nonchè atti di cui al fascicolo dell’imputato esistente presso il Ministero dell’Interno<br />

acquisito all’ud. del 19/4/1994 e copia elenco degli iscritti all’Ordine, con annotate le date di<br />

iscrizione, acquisita all’ud. del 6/5/1994).<br />

E’ del tutto ovvio che nè l’imputato nè il Cassina avrebbero potuto negare tale<br />

emergenza nè, d’altra parte alcun interesse avrebbero avuto a negarla atteso che l’iscrizione,<br />

in quanto tale, al predetto Ordine cavalleresco, avente scopi istituzionali di beneficienza ed<br />

assistenza nonchè di sostegno alle opere caritative, culturali e sociali della Chiesa Cattolica,<br />

certamente condivisa anche da eminenti personalità di indiscutibile prestigio non è idonea a<br />

configurare alcun tipo di illecito.<br />

Ciò che importa, invece, nell’ambito dell’odierno processo è che sia l’imputato che il<br />

Cassina hanno negato “in toto” l’esistenza di rapporti di natura personale o privata tra loro,<br />

sia in epoca antecedente che contestuale al periodo della comune iscrizione a tale Ordine; in<br />

particolare l’imputato ha, anche, fornito una versione della propria decisione di iscriversi al<br />

Santo Sepolcro tale da escludere qualsiasi iniziativa da parte del Cassina o di personaggi a<br />

lui direttamente collegabili.<br />

E’ evidente la rilevanza di tale posizione difensiva dell’imputato, a fronte delle<br />

convergenti dichiarazioni rese dai collaboranti Mutolo e Mannoia, secondo i quali, il<br />

rapporto tra Contrada e Cassina, funzionale all’instaurarsi del rapporto Bontate-Contrada,<br />

era certamente già ben saldo nel 1982, data che segna l’adesione all’Ordine del Santo<br />

Sepolcro da parte dell’imputato (ed infatti si rammenta che Mannoia già nel 1979 assiste al<br />

colloquio tra Bontate e Teresi finalizzato a concordare appuntamenti con il dott. Contrada<br />

per il mezzo del Cassina e Mutolo nel 1981 apprende dal Riccobono che i rapporti Bontate-<br />

Cassina -Contrada sono già stati instaurati).<br />

Orbene le risultanze dibattimentali hanno consentito di accertare che la versione<br />

offerta dall’imputato sia in ordine al proprio ingresso al predetto Ordine sia alla natura del<br />

rapporto intrattenuto con il Cassina, in quanto smentita da numerose risultanze di tipo<br />

testimoniale e documentale, si è rivelata mendace.<br />

202

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!