07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’imputato, ha altresì, confermato, sempre in aderenza alle risultanze delle<br />

annotazioni contenute nella propria agenda personale, di avere intrattenuto con il direttore<br />

del S.I.S.D.E. dell’epoca, dott. Angelo Finocchiaro, colloqui relativi alla “questione<br />

Mutolo” (cfr. in tal senso annotazioni alle date dell’11 e del 12 Novembre del 1992)<br />

apprendendo, successivamente, sempre da quest’ultimo, notizie piu’ circostanziate sul<br />

contenuto delle accuse rivolte non soltanto da Gaspare Mutolo nei suoi confronti ma anche<br />

dal Marchese (cfr. annotazioni agende alle date del 23- 25 e 28 Novembre del 1992) .<br />

Escusso all’udienza del 4/10/1994, il dott. Angelo Finocchiaro, che ha svolto le<br />

funzioni di Direttore del S.I.S.D.E. dall’Agosto del 1992 all’Agosto del 1993, ha confermato<br />

che, ancor prima che venisse inoltrata il 7/12/1992 la comunicazione ufficiale da parte del<br />

Ministero dell’Interno dell’indagine in corso a carico del dott. Contrada, aveva avuto modo<br />

di apprendere, anche dallo stesso interessato, dell’esistenza di un’indagine giudiziaria a suo<br />

carico; il teste ha, altresì, ricordato di avere avuto conferma di tale circostanza da altre fonti,<br />

dalle quali aveva appreso anche che Mutolo Gaspare era una delle fonti di accusa a carico<br />

del predetto funzionario; ha detto, invece, di non ricordare se avesse ricevuto analoga<br />

conferma in ordine alle dichiarazioni di Giuseppe Marchese, limitandosi a prendere atto, su<br />

specifici rilievi evidenziati dal P.M. nel corso del suo esame dibattimentale, dell’esistenza di<br />

due annotazioni nell’agenda dell’odierno imputato, rispettivamente in data 25 e 28<br />

Novembre 1992, in cui sono contenuti espressi riferimenti ai colloqui avuti dal dott.<br />

Contrada con lo stesso teste, in merito alle accuse formulate dai collaboratori Mutolo e<br />

Marchese ed dei “particolari” attinenti alle stesse (cfr. ff. 107 e 114 ud. 4/10/1994).<br />

Le risultanze, appena evidenziate, provenienti da plurime fonti testimoniali ed<br />

acclarate anche da documenti provenienti dallo stesso imputato, secondo cui questi, era<br />

venuto a conoscenza delle accuse a suo carico, in un’epoca in cui le stesse non erano<br />

neppure state formalizzate ovvero erano ancora coperte dal segreto investigativo, sono<br />

estremamente emblematiche di una situazione di fatto, che nel corso della presente<br />

trattazione sarà di volta in volta evidenziata con riferimento agli specifici episodi, ma che<br />

appare opportuno anticipare fin da adesso: l’odierno imputato, in ragione delle molteplici e<br />

particolari relazioni instaurate nel tempo con numerosissimi soggetti inseriti nelle strutture<br />

investigative dello Stato, nonchè in considerazione degli stessi incarichi ricoperti nei<br />

medesimi apparati, ha avuto occasione, nel corso della sua lunga carriera professionale e<br />

fino alle fasi preliminari dell’odierno procedimento, di essere il terminale naturale di un<br />

flusso di notizie, di interesse investigativo, che egli, anche prescindendo dagli specifici<br />

167

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!