07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

anomala.<br />

Dagli atti rinvenuti nel fascicolo permanente della Questura intestato a Greco<br />

Giuseppe, risulta la seguente successione cronologica nella pratica in oggetto:<br />

1) in data 14/3/1978 il Dirigente della Divisione Polizia Amministrativa della Questura<br />

di Palermo richiedeva al Dirigente dell’Ufficio Misure di Prevenzione un parere<br />

circa l’opportunità di aderire alla richiesta di rilascio del passaporto avanzata dal<br />

Greco Giuseppe;<br />

2) il giorno successivo, il 15/3/1978, con nota n° 90/5261 si rispondeva alla richiesta di<br />

informazioni comunicando esclusivamente che il nominato in oggetto risultava<br />

diffidato ed indiziato di appartenenza alla mafia, ma non si esprimeva alcun parere;<br />

3) il giorno dopo ancora, il 16/3/1978, la Questura rilasciava il passaporto n° C 856019,<br />

valido per cinque anni per tutti i paesi (come si evince dalla nota della Questura di<br />

Palermo, in data 18/3/1978, categ. 22.B/77, intestata al Greco Giuseppe, indirizzata a<br />

vari uffici).<br />

Un’ altra anomalia in tale pratica è desumibile, infine, dal registro di consegne<br />

passaporti, dove alla data del 16/3/1978, in corrispondenza del nominativo del Greco<br />

Giuseppe non risulta apposta alcuna firma per consegna nè alcuna annotazione riguardante<br />

la persona che aveva ritirato il documento, a differenza di tutti gli altri nominativi inclusi nel<br />

medesimo foglio, accanto ai quali vi è una firma corrispondente (cfr. all.to n° 2 copia del<br />

registro attestante la consegna di passaporto a Greco Giuseppe - acquisita all’ud. del<br />

22/9/1995).<br />

Come già messo in evidenza, Greco Giuseppe, che è soggetto imputato di<br />

associazione mafiosa, si è dimostrato molto reticente nel rispondere alle domande relative al<br />

suo rapporto con Stefano Bontate, ai soggetti interessati dal Romano per ottenere la<br />

restituzione della patente, ai soggetti che materialmente gliela consegnarono, così come è<br />

stato reticente ed evasivo nel rispondere alle domande che il P.M. gli ha rivolto in merito<br />

alla pratica del rilascio del passaporto, collocandola erroneamente in epoca successiva alla<br />

morte in Venezuela del fratello Salvatore “Ciaschiteddu”, in realtà avvenuta nel 1980, due<br />

anni dopo rispetto alla data del rilascio del passaporto (cfr. ff. 81 e ss. ud. 1/6/1995).<br />

Deve, poi, rilevarsi che il soggetto per il quale tale interessamento era stato<br />

324

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!