07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

personale ed ha escluso altresì di essersi mai recato presso l’ufficio del dott. Contrada in<br />

epoca successiva a quella del patito attentato (cfr. ff. 32 e ss. ud. cit.).<br />

Ha dichiarato di non avere mai appreso dell’iscrizione del dott. Contrada alla<br />

massoneria, ma ha affermato di essere al corrente dell’esistenza di 24 “tronconi irregolari”<br />

della massoneria, che non fanno capo nè a Piazza Del Gesu’ nè a Palazzo Giustiniani<br />

(obbedienze ufficiali), basati su regole di segretezza (cfr. ff. 39 e ss. ud. cit.).<br />

Nelle agende dell’imputato è stato possibile rinvenire le seguenti annotazioni<br />

riguardanti l’avv.to Bellassai:<br />

annotazione in data 21/2/1978: “avv. Bellassai - 9,30 Via Maggiore Toselli 12”- nel<br />

annotazione in data 4/3/1978: “avv. Bellassai”;<br />

annotazione in data 27/5/1978: “ avv. Bellassai”;<br />

corso della sua deposizione il Bellassai ha dichiarato,<br />

su specifica domanda posta dal P.M., che nel 1978<br />

risiedeva al predetto indirizzo (cfr. f. 18 ud. cit.);<br />

annotazione in data 3/9/1979: “ avv. Bellassai - Genna Giovanni- qui ore 10”; il<br />

Bellassai ha dichiarato di non avere mai conosciuto<br />

Giovanni Genna e non è stato in grado di fornire alcuna<br />

spiegazione in ordine a tale incontro con il dott.<br />

Contrada emergente dalla predetta annotazione (cfr. ff.<br />

34 e ss. ud. cit.);<br />

annotazione in data 4/4/1980: “ avv. Bellassai”.<br />

Tenuto conto che l’attentato al Bellassai è avvenuto il 22/1/1978 e che lui stesso ha<br />

dichiarato di avere rinunciato dopo soli dieci giorni alla scorta assegnatagli dalla<br />

Criminalpol diretta dal dott. Contrada, le annotazioni contenute nelle agende dell’imputato,<br />

successive di almeno un mese al patito attentato, ed in due casi risalenti addirittura ad anni<br />

dopo, appaiono difficilmente ricollegabili a tale evento; la particolare difficoltà mostrata dal<br />

Bellassai nel fornire spiegazioni in ordine all’annotazione del 3/9/1979 che chiaramente fa<br />

riferimento ad un incontro del predetto con il dott. Contrada in epoca ben lontana<br />

dall’attentato ed insieme ad altro soggetto, negato sia dal Bellassai che dall’imputato, è<br />

sintomatica di un comportamento processuale adottato da entrambi e finalizzato a sminuire i<br />

493

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!