07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

pergamena, nonchè l’obbligo di contribuzione al fine di sostenere le iniziative cattoliche in<br />

Terra Santa e l’obbligo di partecipazione alle messe periodiche, escludendo che<br />

dall’iscrizione potessero derivare vincoli di solidarietà di qualsivoglia genere tra i suoi<br />

appartenenti (cfr. ff. 1-24-28-29 ud. 9/9/1994).<br />

Richiesto di dire quali fossero i criteri in base ai quali venivano selezionati i<br />

Cavalieri ha testualmente risposto: “ essere cattolici praticanti, essere persone per bene,<br />

essere disposti a versare un qualche contributo da mandare in Terra Santa” (cfr. f. 14 ud.<br />

cit.).<br />

Fatto rilevare al teste che tali criteri, così ampi da non consentire una selezione<br />

significativa, si pongono in contrasto con l’esigenza di richiedere una raccomandazione per<br />

essere ammessi al predetto Ordine, non è stato in grado di dare in alcun modo<br />

giustificazione alla propria contraddizione.<br />

In un appunto in data 29/12/1992, firmato e depositato personalmente dall’ex capo<br />

della Polizia, Prefetto Vincenzo Parisi, all’udienza del 15/7/1994, in cui si dà atto di<br />

un’indagine conoscitiva sull’Ordine Equestre del Santo Sepolcro, condotta dalla Direzione<br />

Centrale di Prevenzione ex U.C.I.G.O.S, si ha modo di leggere:<br />

” Per la Sicilia, a Palermo Luogotenente per la Sicilia Occidentale è dall’Aprile<br />

1988 l’Arcivescovo Salvatore Cassisa, già a capo della diocesi di Monreale, il quale ha<br />

preso il posto del dimissionario (e chiacchierato) Cav. del <strong>La</strong>v. Conte Arturo<br />

Cassina...All’inizio del 1988, in relazione alle vicende connesse all’assassinio a Palermo<br />

dell’ex Sindaco Giuseppe Insalaco e dell’agente di P.S. Natale Mondo, la stampa nazionale<br />

si occupò dell’imprenditore siciliano conte Arturo Cassina, in particolare nella sua veste di<br />

Luogotenente dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Ampio risalto<br />

venne dato ai nomi di politici, magistrati, imprenditori, alti funzionari dello Stato, Ufficiali<br />

dell’Arma ed intellettuali che avevano ricevuto a Palermo le insegne dell’Ordine. Secondo,<br />

poi, un ‘interrogazione parlamentare presentata dal radicale Teodori, il Conte Arturo<br />

Cassina, incriminato insieme ad ex sindaci per atti relativi alla commistione tra affari,<br />

politica e mafia, si sarebbe servito di questa rete di relazioni e di comune affiliazione<br />

all’Ordine per costruire, espandere e rafforzare il suo potere finanziario-imprenditoriale.<br />

Effettivamente nei confronti del Conte Cassina esiste richiesta del P.M. di Palermo per<br />

rinvio a giudizio, in concorso con quattro ex sindaci, il genero ed ex assessori, per falso in<br />

bilancio, frode in pubbliche forniture, truffa aggravata continuata, interesse privato in atti<br />

216

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!