07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

data 21/9-22/9/1989 aveva effettuato un’altra missione Roma-Catania-Ragusa; dalla<br />

documentazione di tale missione risulta allegata anche una fattura di un ristorante di Ragusa,<br />

per tre persone, in data 22/9/1989; dalla nota della D.I.A. in data 17/12/1994 acquisita in atti<br />

con i relativi allegati all’udienza del 23/5/1995, è emerso che il giorno 22 Settembre 1989<br />

l’ispettore Bruno Sebastiani aveva noleggiato un’autovettura tipo Alfa 33 presso la società<br />

di autonoleggio “MAGGIORE rent-car” di Palermo previa esibizione di documento<br />

personale di riconoscimento.<br />

Dalla nota redatta in data 14/4/1995 dalla Legione della Guardia di Finanza in ordine<br />

ai periodi di licenza fruiti dal mese di Agosto 1989 al mese di Dicembre del 1989 dal M.llo<br />

Luca Mazzola, già Comandante della Brigata di Cefalu’, acquisita all’udienza del<br />

22/9/1995, è risultato che nei giorni compresi tra il 13 ed il 15 Settembre del 1989, periodo<br />

in cui verosimilmente il magg.re Adinolfi aveva effettuato anche la sua missione a Cefalu’,<br />

il Comandante della Brigata non era in ferie così come riferito sia dall’Adinolfi che dal<br />

Leonetti; dal fascicolo personale dell’Adinolfi è emerso che nell’anno 1989 il predetto<br />

aveva effettuato oltre quella indicata di Settembre solo un’altra missione riservata a Palermo<br />

in data 28/11-29/11/1989, giorno in cui il predetto M.llo Mazzola non era comunque in<br />

ferie, dal che può desumersi che i contatti tra l’Adinolfi ed il Leonetti non erano stati affatto<br />

casuali, così come riferito, in quanto determinati dall’assenza del Comandante della Brigata<br />

di Cefalu’ e , come peraltro ammesso dallo stesso teste Leonetti, i contatti tra i due erano<br />

proseguiti oltre l’accertamento effettuato sul posto dal teste Adinolfi secondo il quale si<br />

sarebbe limitato alla verifica della frequenza scolastica del medesimo istituto da parte del<br />

Tognoli e del Di Paola senza neppure parlare al brig. Leonetti dell’oggetto della sua<br />

missione.<br />

Escusso all’udienza del 14/9/1994, il dott. Francesco Misiani ha dichiarato di avere<br />

conosciuto il dott. Contrada quando era addetto a Palermo all’ufficio dell’Alto<br />

Commisssario; in quell’occasione poichè stava per scrivere un libro sulla mafia aveva avuto<br />

interesse a parlare con il dott. Contrada che era ritenuto “la memoria storica” degli<br />

avvenimenti mafiosi a Palermo e per questo si era fatto presentare a lui dai dott.ri De Luca e<br />

D’Antone che parimenti aveva consultato per la redazione del suo libro; con riferimento alla<br />

vicenda Tognoli ha ricordato di avere avuto due, tre colloqui con il dott. Falcone<br />

sull’argomento, nel periodo in cui era stato addetto all’ufficio dell’Alto Commissario a<br />

Roma, nel corso dei quali il predetto magistrato aveva esternato “ il suo sospetto che la<br />

fonte informativa all’interno della Polizia in relazione alla fuga di Tognoli fosse<br />

Contrada”; richiesto di chiarire se il dott. Falcone avesse parlato in termini di sospetto<br />

774

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!