07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

uno dei due appartamenti dallo stesso imputato frequentato e che la Fisher ha, parimenti,<br />

ammesso di avere frequentato.<br />

Rimangono dubbi sull’attendibilità di quanto dichiarato dalla Fisher in ordine alla<br />

provenienza del denaro utilizzato per l’acquisto dell’auto, posto che la versione del doppio<br />

prestito di denaro è rimasta non provata.<br />

Comunque sul punto in esame è emerso quanto segue:<br />

1) la corrispondenza approssimativa tra la data del primo acconto dato per l'acquisto<br />

dell' "Alfa Sud" (Maggio 1982) e la data del colloquio intervenuto tra Riccobono e<br />

Mutolo (Dicembre 1981); al riguardo si è già detto che dalle dichiarazioni rese dal<br />

colloborante non è stato agevole comprendere se l’acquisto fosse già stato fatto<br />

all’epoca del colloquio o fosse ancora da fare;<br />

2) la marca dell’auto corrisponde a quella appresa da Mutolo, “Alfa”, acquistata presso<br />

il concessionario Calogero Adamo, risultato al contempo collegato sia all’imputato<br />

che al Riccobono, nonchè uomo di fiducia di “Cosa Nostra”;<br />

3) l’intestazione dell’auto ad una donna che risulta essere in rapporti diretti e di una<br />

certa intensità con l’imputato, per un lungo arco temporale, dal 1976 al 1991, e sulla<br />

cui reale natura i diretti interessati sono stati molto reticenti;<br />

4) le occasioni di frequentazione tra i due, anche attraverso alcuni comuni amici<br />

(Albeggiani e Di Falco) ed anche presso l’appartamento di via Guido Jung.<br />

Non risulta, invece, corrispondenza tra la somma che, secondo quanto riferito da<br />

Riccobono, questi avrebbe fatto avere al dott. Contrada (15 milioni), ed il prezzo<br />

dell’autovettura presa in esame (circa 8 milioni).<br />

Dalle piu’ recenti indagini eseguite dalla D.I.A. è emerso un altro acquisto di<br />

autovettura, di interesse al fine in esame.<br />

Si tratta dell’acquisto di un’autovettura “Alfa Romeo Giulietta 1600”, in data<br />

17/6/1982, da parte della sig.ra Ingoglia Antonina Elena, coniugata Conciauro, presso la<br />

“Adamo Automobili”, per un prezzo di £12.000.000, pagata in due soluzioni molto<br />

ravvicinate nel tempo : £5.000.000 in data 14/6/1982 e £ 7.000.000 in data 22/6/1982 (sul<br />

punto cfr. dep. Cap. Bruno ud. 12/10/1995 ff. 18 e ss.).<br />

268

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!