07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

all’Ordine dei Cavalieri del Santo Sepolcro guidato da Arturo Cassina, ai suoi contatti con il<br />

libanese Bou Chebel Ghassan ed alla vicenda relativa al riconoscimento da parte della<br />

vedova del Presidente della Regione sicliliana Piersanti Mattarella del “killer” che il 6<br />

gennaio 1980 aveva ucciso il marito; ha dichiarato che la lettera inviata al dott. Contrada su<br />

carta intestata “Editoriale L’Espresso” e controfirmata anche dal suo direttore dell’epoca<br />

Giovanni Valentini, corrispondeva ad una normale prassi adottata dal giornale, per il quale<br />

lavorava, di comporre le vertenze insorte in sede giudiziaria ed era stata concordata tra il<br />

difensore del dott. Contrada avv. Coppi e l’avv. Flamini difensore del giornale; il professore<br />

Coppi gli aveva detto che la querela era stata immediata, perchè così gli era stato richiesto<br />

dal suo assistito anche per i problemi che quell’articolo gli aveva procurato con la propria<br />

Amministrazione, ma che sarebbe stato possibile trovare un punto d’incontro per ritirarla;<br />

era stato, quindi, trovato un accordo tra i due legali e gli era stata sottoposta la lettera , che<br />

aveva accettato di firmare, corrispondente al tipo “standard” cui si faceva ricorso in casi<br />

analoghi con l’adozione di formule di rito che potessero consentire la ricomposizione delle<br />

vertenze; il prof. Coppi aveva assicurato che a quella lettera non sarebbe stata data alcuna<br />

pubblicità perchè la stessa serviva al proprio cliente soltanto per fini interni, per superare le<br />

difficoltà che aveva dovuto affrontare nell’Amministrazione da cui dipendeva; il teste ha<br />

affermato che infatti la lettera non era stata pubblicata e che l’accordo preso con l’avvocato<br />

del dott. Contrada sul punto era per lui di decisiva .<br />

(poche righe da integrare)<br />

756

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!