07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vicenda, ed inoltre che il suddetto magistrato, avendo avuto altre specifiche occasioni nel<br />

corso della propria carriera professionale di dubitare della lealtà del dott. Contrada, aveva<br />

coerentemente palesato i propri gravi motivi di diffidenza nei suoi confronti.<br />

L’ulteriore approfondimento istruttorio sulla vicenda in esame ha consentito di<br />

accertare che, successivamente alla divulgazione della notizia delle accuse di Tognoli a<br />

carico dell’odierno imputato, era stata svolta all’interno dell’ufficio dell’Alto Commissario<br />

a Roma un’intensa attività di indagine della quale era stato tenuto completamente all’oscuro<br />

il dott. Domenico Sica, il quale nel corso della sua deposizione dibattimentale ha escluso di<br />

avere mai disposto indagini in ordine all’allontanamento di Tognoli nel 1984 da Palermo<br />

(cfr. dep. Sica ff. 5 e ss. udienza del 14/9/1994).<br />

Il dott. De Luca, all’udienza del 4/10/1994, ha dichiarato che quando nel 1989 si<br />

erano diffuse le notizie sulla fuga di Oliviero Tognoli era addetto all’Ufficio dell’Alto<br />

Commissario a Roma essendo stato inquadrato nei ruoli del S.I.S.D.E, così come anche il<br />

dott. D’Antone (cfr. deposizione De Luca ff. 46- 63 ud. 4/10/1994- deposizione D’Antone<br />

ff. 4 e ss. ud. 9/9/1994).<br />

Il dott. De Luca ha dichiarato di non avere mai parlato con il dott. Falcone della<br />

vicenda Tognoli, ma di avere appreso dai dott.ri Di Maggio e Misiani che il dott. Falcone,<br />

nel corso di un colloquio avuto con i predetti magistrati addetti all’ufficio dell’Alto<br />

Commissario, aveva detto che Tognoli aveva fatto il nome di Contrada come colui che lo<br />

aveva favorito nella fuga (Domanda: “ Lei con il dott.Falcone non parlò mai di questo<br />

fatto? “- Risposta: “ No..apprendo sia da Di Maggio che da Misiani che Falcone ritiene che<br />

il Tognoli gli abbia fatto il nome di Contrada e che Contrada lo avrebbe favorito nella sua<br />

fuga ma che sia Di Maggio che Misiani avevano delle perplessità” cfr. f. 229 ud.<br />

28/10/1994).<br />

Avendo immediatamente escluso che il dott. Contrada potesse essere colui che aveva<br />

favorito il Tognoli per la stima incondizionata che ha dichiarato di avere sempre avuto nei<br />

suoi confronti, ha affermato di avere ripensato a quell’anonimo su Di Paola del 1984 (del<br />

quale si è già in precedenza trattato) ritenendo necessario procedere ad ulteriori accertamenti<br />

per verificare se per caso quel collegamento tra Di Paola e la fuga di Tognoli, già escluso<br />

nel 1985, potesse avere un qualche fondamento (cfr. ff. 46 e ss.- 63 e ss. ud. 4/10/1994).<br />

Il medesimo teste ha affermato di avere, quindi, delegato alcuni accertamenti per<br />

verificare se Di Paola e Tognoli avessero frequentato la stessa scuola e per risentire<br />

Salvatore Tumino; ha sostenuto di avere affidato tale incarico agli ispettori Sebastiani e<br />

Buccoliero affermando che questa era stata “ l’unica iniziativa investigativa adottata a<br />

767

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!