07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

aveva accompagnato costantemente (cfr. ff. 7-8-16-17- 18- 22 trascr. ud. 10/10/1994).<br />

Nel corso del colloquio, mentre gli venivano poste alcune domande per verificare la<br />

sua volontà di collaborazione con la giustizia, all'improvviso, si era aperta la porta ed aveva<br />

avuto modo di riconoscere il dott. D'Antone Ignazio, che dopo avere dato uno sguardo<br />

all'interno della stanza aveva richiuso la porta senza dire nulla (" io ero seduto verso la<br />

finestra, con le spalle alla finestra, alla mia sinistra c'era la scrivania con il dott. De Luca,<br />

di lato c'era un divano, a fianco a me il primo che avevo seduto sulla destra era questo "<br />

Gianni" poi venivano gli altri due funzionari, la porta era di fronte proprio a dov'ero seduto<br />

io, si aprì questa porta, affacciò il dott. D'Antone, diede uno sguardo, si guardò con De<br />

Luca e richiuse la porta. Non furono dette parole sia da parte di D'Antone sia degli altri<br />

che erano nella stanza" cfr. ff. 7 e 8 dell'esame condotto dal P.M. e f. 19 del controesame<br />

trascr. ud. 10/10/1994).<br />

Da quel momento lo Spatola ha dichiarato di essersi "chiuso", rifiutandosi di<br />

continuare il dialogo intrapreso, tanto che il dott. De Luca si era adirato e lo aveva condotto<br />

al cospetto dell'Alto commissario, prefetto Sica, riferendogli che era restìo a collaborare<br />

(cfr. f. 8- trascr. ud. 10/10/1994- ed anche f. 55 trascr. cit. dove il collaborante ha<br />

testualmente dichiarato: " De Luca si arrabbiò, si arrabbiò e non capiva questo mio<br />

atteggiamento, tanto che mi disse- mi sembra che lei non si fidi, qua siamo tutte<br />

persone..qualificate......tanto che mi portò presso il Prefetto Sica dicendogli che mi ero<br />

chiuso, mi ero bloccato.....si arrabbiò il dott. De Luca");<br />

Quindi De Luca aveva incaricato due persone di accompagnarlo all'aeroporto, dove<br />

aveva fatto il biglietto per Reggio Calabria ed era partito da solo raggiungendo Reggio<br />

Calabria e da lì Messina, facendo rientro a Marsala il lunedì seguente ("partii da solo,<br />

abbastanza spaventato, fui lasciato solo, poi il lunedì rientrai a Marsala" cfr. ff. 8-9-21<br />

trascr. ud. 10/10/1994).<br />

Lo Spatola ha, quindi, dichiarato, che in precedenza aveva saputo che il dott.<br />

D'Antone era un soggetto a disposizione di "Cosa Nostra" nonchè molto vicino, per rapporto<br />

di lavoro, fratellanza massonica e stretta amicizia, al dott. Contrada ed ha ricordato<br />

l'occasione in cui aveva avuto modo di conoscere, per la prima volta, a Palermo, tale<br />

funzionario di Polizia : all'incirca tra il 1978 ed il 1979, all'interno di un bar, di proprietà di<br />

Pietro Cordaro, denominato "Cordaro", sito in v.le <strong>La</strong>zio, dove si trovava in compagnia di<br />

Barbera Stefano.<br />

456

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!