07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

parlamentare nato a Partinico esponente dell’area democristiana, già senatore della<br />

<strong>Repubblica</strong> ed attualmente deputato presso l’Assemblea regionale Siciliana (cfr. ff. 67 e ss.<br />

ud. 12/10/1995); l’imputato all’udienza del 13 Ottobre 1995 ha dichiarato in ordine ai suoi<br />

rapporti con il predetto parlamentare: “come con tutti gli uomini politici di Palermo, che ho<br />

conosciuto tutti, sia un pò a piu’ alto livelllo che a basso livello, ho avuto occasione di<br />

conoscerli tutti ......io non ho avuto rapporti per motivi d’ufficio io non ho mai svolto alcuna<br />

indagine sull’On.le Avellone” Domanda: “ Però che rapporti ha avuto?”- Risposta: “ Per<br />

motivi istituzionali...io non so se può essere considerato un motivo personale o un motivo<br />

d’ufficio, perchè forse è l’una e l’altra cosa insieme: io ricordo che nel 1989 quando mi<br />

trovai in mezzo a quella vicenda derivante dall’articolo dell’Espresso, nell’Agosto del<br />

1989, cercai di ottenere un incontro con il Ministro dell’Interno che era l’on.le Gava<br />

allora, perchè volevo spiegare a lui direttamente che cosa era successo e di che cosa venivo<br />

accusato in quell’articolo, perchè si era venuta a creare una situazione molto difficile<br />

nell’ambito dell’ufficio dove io prestavo servizio, nell’ambito del S.I.S.D.E., perchè nella<br />

Direzione non si rendevano conto di questi fatti che mi venivano addebitati...cercavo di<br />

esperire tutti i tentativi per risolvere questa cosa perchè non riuscivo a rassegnarmi<br />

all’idea di dover perdere il mio posto nell’ambito del servizio per un articolo, per un<br />

servizio di stampa decisamente, apertamente e chiaramente diffamatorio e volevo un<br />

colloquio con il Ministro direttamente e siccome sapevo dei buoni rapporti tra il sen.<br />

Avellone...ed il Ministro, in quanto appartenenti alla stessa corrente nell’ambito della D.C.,<br />

poi mi sembra che Avellone era stato sottosegretario dello stesso Ministero in cui Gava era<br />

stato...insomma sapevo di questi rapporti o qualcuno me lo disse, cercai di farlo intervenire<br />

per ottenere di essere ricevuto, cosa che non ottenni, perchè il Ministro Gava mi fece<br />

sapere tramite l’on.le Avellone e poi anche tramite il mio Direttore del S.I.S.D.E., che era il<br />

Prefetto Malpica, che mi avrebbe ricevuto e avrebbe parlato di me di questo argomento una<br />

volta risolta la questione sul piano giudiziario perchè aveva saputo che io intendevo o che<br />

addirittura avevo sporto querela”. Fatto rilevare all’imputato che dalle annotazioni della<br />

sua agenda emerge un diverso contenuto dell’incontro avuto tra l’on.le Avellone ed il<br />

Ministro che aveva comunicato di potere stare tranquillo ha dichiarato: “ Il Ministro mi fece<br />

sapere di stare tranquillo perchè io gli avevo fatto sapere che intendevo adire l’Autorità<br />

Giudiziaria per la tutela dei miei interessi e quindi di stare tranquillo che fino a quel<br />

momento io non sarei stato allontanato dal Servizio, restituito alla P.S., anche se per motivi<br />

di cautela il Direttore del S.I.S.D.E. ritenne di congelarmi provvisoriamente, cioè passarmi<br />

provvisoriamnete al Servizio Ispettivo del S.I.S.D.E.” - cfr. ff. 88 e ss. 92 e ss. ud.<br />

786

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!