07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Quando due individui, con il volto parzialmente coperto, si avvicinarono al<br />

Randazzo, l’agente Cappiello uscì dallo sportello posteriore dell’autovettura nel tentativo di<br />

sorpenderli, ma fu immediatamente raggiunto da alcuni colpi esplosigli contro da uno dei<br />

due malfattori, che lo ferirono mortalmente, mentre altri colpi ferirono gravemente il<br />

Randazzo.<br />

Nonostante il tentativo di inseguimento da parte di alcuni agenti presenti in zona, i<br />

due riuscirono a darsi alla fuga, mentre veniva tratto in arresto solo l’individuo, poi<br />

identificato in Micalizzi Michele, che durante l’azione criminale aveva svolto la funzione di<br />

“palo”.<br />

A seguito delle indagini svolte, la P.G. procedeva alla denuncia di Micalizzi Michele<br />

e Davì Salvatore, in stato di detenzione, e di Buffa Antonino, Riccobono Rosario, Mutolo<br />

Gaspare e Micalizzi Salvatore, in stato di latitanza, tutti in ordine ai reati di : associazione<br />

per delinquere, omicidio in pregiudizio dell’agente Cappiello, tentato omicidio e tentata<br />

estorsione in danno di Angelo Randazzo, tentato omicidio in pregiudizio della guardia di<br />

P.S. De Biasio nonchè per i connessi reati in armi.<br />

Il Procuratore della <strong>Repubblica</strong> emetteva in data 5/7/1975 ordine di cattura nei<br />

confronti di tutti gli imputati cui contestava il reato di associazione per delinquere e soltanto<br />

a Micalizzi Michele, Davì Salvatore e Buffa Antonino il concorso nei reati di tentata<br />

estorsione aggravata in pregiudizio di Randazzo Angelo, omicidio aggravato in persona<br />

della Guardia di P.S. Cappiello, tentato omicidio aggravato in pregiudizio di Randazzo<br />

Angelo, tentato omicidio aggravato in pregiudizio della Guardia di P.S. De Biasio Bernardo<br />

e porto e detenzione illegali di armi da fuoco lunghe e corte. Dopo avere svolto alcuni atti<br />

istruttori il Procuratore della <strong>Repubblica</strong> richiedeva al Giudice Istruttore, in sede, di<br />

procedere con il rito formale nei confronti di tutti gli imputati contestando ai predetti con<br />

mandato di cattura i reati così come specificati nell'ordine di cattura. Il Giudice Istruttore<br />

emetteva i relativi mandati di cattura in data 4 agosto 1975 (v. sentenza emessa dalla Corte<br />

di Assise di Palermo, Sez. I, in data 20 aprile 1977) ed a conclusione della formale<br />

istruzione rinviava a giudizio della Corte di Assise di Palermo tutti gli imputati (Buffa e<br />

Riccobono in stato di latitanza, gli altri in stato di detenzione) per i reati loro rispettivamente<br />

ascritti nell'ordine di cattura del 5/7/1975 e nel mandato di cattura del 4/8/1975 ed il Buffa<br />

anche per i reati di furto pluriaggravato in concorso con ignoti, in danno della società ETNA<br />

, di ricettazione del passaporto rilasciato ad Ubbiali Adriana e di falsità materiale in<br />

288

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!