07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Interessamento del dott. Contrada per la patente di Stefano Bontate.<br />

Deve evidenziarsi che un primo riscontro alle dichiarazioni del Cancemi in ordine a<br />

tale specifico interessamento è costituito dalle affermazioni di analogo contenuto riferite da<br />

Francesco Marino Mannoia all’udienza del 29/11/1994 nel corso della quale il collaborante<br />

ha sostenuto di avere appreso nel periodo compreso tra il 1979 ed il 1980 direttamente da<br />

Stefano Bontate che aveva avuto la patente per l'interessamento del dott. Contrada (cfr. ff.<br />

10-58 e 73 ud. cit.).<br />

Tale conferma appare di specifico valore in quanto è proveniente da fonte diversa da<br />

quelle indicate dal Cancemi ed è stata riferita al Mannoia proprio dal soggetto che di<br />

quell’interessamento era stato il diretto beneficiario.<br />

Va, inoltre, osservato che significativi riscontri alle predette dichiarazioni sono<br />

emersi su un piano obiettivo dall’esame della documentazione (acquisita nel corso<br />

dell’istruzione dibattimentale) concernente la patente di guida del Bontate.<br />

Dalla lettura comparata dei diversi atti contenuti nel fascicolo cat. II° relativo a<br />

Stefano Bontate, esistente presso la Questura di Palermo (acquisito all’udienza del<br />

16/12/1994) e dai fascicoli esistenti presso la Prefettura (copia della documentazione<br />

trasmessa dalla Prefettura è stata acquisita all’udienza del 6/5/1994- cfr. doc. n° 15<br />

produzione P.M.- successivamente è stato acquisito, all’udienza del 12/5/1995, il fascicolo<br />

originale della pratica relativa alla patente di guida del Bontate) è stato possibile ricostruire<br />

tutti i passaggi della pratica in oggetto.<br />

Stefano Bontate, già in possesso di patente per autoveicoli di I°gr., rilasciata dal<br />

Prefetto di Palermo in data 18/5/1956, otteneva il 20/2/1960 una patente cat. C n° 483<br />

valevole fino al 20/2/1965 la cui validità veniva confermata fino al 27/2/1970 e<br />

successivamente fino al 19/4/1975.<br />

In data 21/3/1970 (con provvedimento depositato il 25/3/1970) il Tribunale di<br />

Palermo sez. I° penale disponeva la sottoposizione di Stefano Bontate alla misura di<br />

prevenzione della sorveglianza speciale della P.S., con obbligo di soggiorno nel comune di<br />

Suzzara prov. Mantova, per la durata di anni cinque (successivamente trasferito a Qualiano<br />

in prov. di Napoli ed infine a Cannara in prov. di Perugia) .<br />

351

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!