07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5. III LE DICHIARAZIONI DI MAURIZIO PIRRONE<br />

Nato a Palermo il 2/7/1951, ha iniziato a collaborare con l’A.G. di Milano nel 1993;<br />

attualmente è imputato nell’ambito di un procedimento in corso a Milano per associazione<br />

per delinquere finalizzata ad un vasto traffico di sostanze stupefacenti, commesso in<br />

concorso con altri 115 soggetti tra cui molti elementi della criminalità mafiosa palermitana<br />

(tra questi Michele Micalizzi, Vincenzo Sutera, Giuseppe Calamia, Ignazio Pullarà, Carmelo<br />

Zanca - cfr. ff. 32-33-71-120 e ss. ud. dell’11/7/1995).<br />

In ordine alle fasi iniziali della propria collaborazione con la Giustizia ha dichiarato<br />

di essere stato indagato in stato di libertà sin dal Settembre del 1992 in relazione ad<br />

un’attività di spaccio di piccoli quantitativi di cocaina, sulla base delle dichiarazioni<br />

accusatorie rese nei suoi confronti da una donna tratta in arresto a Milano. Allora aveva<br />

deciso, spontaneamente, di avere un colloquio con il Sostituto Procuratore della <strong>Repubblica</strong><br />

di Milano, dott. Spataro, offrendo la propria collaborazione su quanto a sua conoscenza su<br />

vasti traffici di stupefacenti gestiti, inizialmente (dal 1979 ai primi anni ‘80) a Palermo, e<br />

successivamente a Milano, dando così l'avvio al procedimento in corso di svolgimento a<br />

Milano nel quale lui stesso è imputato (cfr. ff. 37-38- 71- 120 e ss).<br />

Successivamente, a seguito degli sviluppi investigativi emergenti dalle dichiarazioni<br />

del Pirrone sul territorio palermitano, è stata estesa la collaborazione anche ad indagini<br />

condotte dall’A.G. palermitana (cfr. 141 e ss. ud. cit.- il P.M. in sede dibattimentale ha fatto<br />

presente che il primo verbale di dichiarazioni rese dal Pirrone alla Procura della <strong>Repubblica</strong><br />

di Palermo, reca la data del 23/2/1995 h. 10,00 e risulta essere stato redatto presso gli uffici<br />

della Squadra Mobile di Milano dinanzi al dott. Vittorio Teresi, mentre il primo verbale in<br />

cui il Pirrone ha fatto il nome del dott. Contrada risulta redatto alle h. 11,00 del 6/6/1995-<br />

cfr- ff. 147 e ss. ud. cit.).<br />

Appartenente ad una famiglia di incensurati, per lo piu’ impiegati dello Stato e<br />

professionisti, il collaborante Pirrone ha dichiarato di avere vissuto a Palermo fino al 1983<br />

conseguendo il diploma alle scuole superiori ed iniziando a fare le proprie esperienze<br />

lavorative nel settore della vendita di automobili presso diversi concessionari d’auto<br />

(all’incirca tra il 1972 ed il 1975-1976). In tale ambito lavorativo aveva intrapreso i primi<br />

contatti con esponenti della malavita palermitana, che si erano intensificati dopo il 1976-<br />

408

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!