07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

non possono essere negate solo in basealla conoscenza che il dichiarante abbia avuto di un<br />

analoga precedente dichiarazione di altro coimputato: in siffatta ipotesi dovra'<br />

semplicemente accertarsi con maggior rigore che la coincidenza tra le dichiarazioni non<br />

sia meramente fittizia ed in particolare che quelle successive non siano frutto di influenze<br />

subite e non rappresentino puro allineamento alle precedenti”. (Fattispecie nella quale ad<br />

un chiamante in correita', prima che lo stesso rendesse le sue dichiarazioni accusatorie era<br />

stata data lettura di quelle di altro chiamante).<br />

CASS. SEZ. 6 SENT. 06422 DELL’ 1/06/94 (UD. 18/02/94)<br />

“In tema di chiamata di correo, il requisito dell’intrinseca attendibilità della<br />

chiamata, cui deve assegnarsi la qualità di premessa indefettibile perchè le accuse possano<br />

essere prese in considerazione dal giudice e poste a base della decisione, deve intendersi<br />

come credibilità soggettiva del chiamante, i cui indici rivelatori sono rappresentati da<br />

spontaneità, costanza, coerenza, precisione, logica interna del racconto, mancanza di<br />

interesse diretto all’accusa, assenza di contrasto con altre acquisizioni e di contraddizioni<br />

eclatanti o difficilmente superabili”.<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!