07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

manipolazione della fonte propalatoria, prendendo spunto dall’asserita individuazione da<br />

parte dello Scavuzzo dell’appartamento sito all’VIII° piano dello stabile di via Roma<br />

(oggetto del sopralluogo eseguito insieme al brig. dei C.C. Trapani ed al car. Pellino) dove<br />

avevano sede gli uffici del Centro S.I.S.D.E. di Palermo (cfr. dich. rese dall’imputato all’ud.<br />

del 26/5/1994 e 16/5/1995).<br />

Come si è già detto il sopralluogo eseguito non aveva avuto un esito compiuto (cfr.<br />

dichi. rese dallo Scavuzzo confermate dai testi Dell’Anna e Trapani - ud. 20/9/1994 e ud.<br />

28/3/1995) nè tantomeno lo Scavuzzo aveva riconosciuto con certezza lo stabile in oggetto.<br />

Il collaborante è stato particolarmente preciso, per i motivi già evidenziati, nel<br />

ricordare il piano dell’appartamento raggiunto (secondo, massimo terzo), certamente non<br />

corrispondente all’appartamento dove sono allocati gli uffici del S.I.S.D.E. nello stabile di<br />

via Roma n° 457, rispetto al quale lo Scavuzzo ha evidenziato quali ulteriori elementi di<br />

differenziazione rispetto al luogo del descritto incontro, sia l’ubicazione della guardiola del<br />

portiere che delle scale e dell’ascensore.<br />

I particolari che, nel corso di quel sopralluogo, avevano attirato l’attenzione del<br />

collaborante erano stati la presenza di due, tre scalini nell’ingresso e soprattutto del<br />

videocitofono, certamente non usuale, posto davanti la porta dell’ufficio del S.I.S.D.E.<br />

all’VIII° piano, ma egli non aveva riconosciuto nessun appartamento anche perchè non<br />

aveva avuto modo di visionarne alcuno all’interno per verificare la corrispondenza tra lo<br />

stato dei luoghi ed i suoi ricordi (l’istruttoria dibattimentale ha consentito di accertare che<br />

nel periodo antecedente al 1991, gli uffici del “Coordinamento dei Centri SISDE della<br />

Sicilia”, di cui era stato dirigente anche l’odierno imputato fino al Gennaio 1986, erano<br />

ubicati al V° piano dello stabile di via Roma n° 457, mentre al piano attico del medesimo<br />

stabile erano ubicati i locali del “Centro SISDE” di Palermo; nel 1991 era già avvenuto il<br />

trasferimento degli uffici SISDE già esistenti al V° piano all’appartamento sito all’VIII°<br />

piano, frattanto liberatosi e collegato tramite scala interna all’appartamento del piano attico;<br />

non è stato possibile accertare chi avesse nel 1991 la disponibilità dell’appartamento del V°<br />

piano, peraltro non attentamente visionato dal collaborante nel corso del sopralluogo<br />

eseguito insieme al brig. Trapani a causa della precipitosa discesa a piedi per le scale - cfr.<br />

deposizioni rese sul punto dai testi Paolo Splendore ff. 17 e ss. - 20 e ss.- 53 e ss. ud.<br />

3/2/1995; Andrea Ruggeri ff. 17 e ss. ud. 16/5/1995; Liberato Benedetti ff. 59 e ss. ud.<br />

30/6/1995).<br />

Per quanto riguarda l’itinerario seguito, lo Scavuzzo ha dimostrato di essere in grado<br />

di ricordare bene gli assi viari principali percorsi a Palermo (dal Motel Agip: via<br />

539

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!