07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

emergenze di natura documentale dal contenuto inoppugnabile che attestano un suo diretto<br />

interessamento per due anni consecutivi per agevolare l’Adamo nel rilascio di pratiche<br />

relative al passaporto (e non ad una semplice apposizione di tassa governativa) ed una sua<br />

visita nell'abitazione del predetto, ha tentato di offrire spiegazioni lacunose e poco<br />

convincenti, sostenendo che tali contatti erano, comunque, da ricollegare alla vicenda<br />

dell’attentato subito dall’Adamo, quando risulta “per tabulas” che la visita presso la villa<br />

dell’Adamo a Mondello, è annotata ad un anno di distanza dalla data del rapporto redatto da<br />

Contrada sul patito attentato, e quindi nulla può avere a che fare con tale accadimento (cfr.<br />

dichiarazioni rese dall’imputato all’ud. del 20/12/1994).<br />

Ancora una volta il tentativo di ridimensionamento, smentito da circostanze di natura<br />

documentale, compiuto dall’imputato in ordine ad un rapporto con un soggetto “vicino” a<br />

“Cosa Nostra” e peraltro in modo particolare ai “boss” Bontate e Riccobono, non è<br />

spiegabile se non con l'intento di dissimulare il proprio personale avvicinamento a quei due<br />

mafiosi indicati da Mutolo e dagli altri collaboratori di giustizia come quelli a lui piu’ vicini.<br />

D’altra parte Adamo Calogero, oltre ad essere risultato dalle emergenze<br />

dibattimentali, soggetto “vicino” a “ Cosa Nostra”, è risultato legato, anche da rapporti di<br />

affinità ed amicizia, anche ad altri soggetti (Signorino e Albeggiani) a loro volta legati da<br />

stabili ed intensi rapporti di amicizia con l’imputato, il che rende ancora piu’ inverosimile la<br />

sua affermazione di non avere mai avuto con tale soggetto rapporti di natura extra-<br />

professionale.<br />

Fin qui la ricerca dei riscontri alle dichiarazioni rese da Mutolo, sul punto in esame,<br />

ha consentito di pervenire a risultati positivi in ordine a due circostanze: il periodo del<br />

colloquio con Riccobono e l’individuazione del concessionario d’auto “Alfa Romeo” in<br />

contatto sia con Riccobono che con Contrada.<br />

Molto piu’ difficile si è presentata la ricerca dei riscontri in ordine al punto<br />

riguardante l'acquisto di un’auto “Alfa” presso la “Adamo Automobili”, riconducibile ad<br />

una donna legata all’odierno imputato.<br />

Il metodo di indagine seguito a tal fine, come riferito dal cap. Bruno nel corso delle<br />

sue deposizioni alle udienze del 18/10/1994, del 21/10/1994 e del 12/10/1995, è stato quello<br />

di una verifica parallela tra i nominativi femminili di acquirenti d’auto risultanti dai registri<br />

delle vendite relativi agli anni 1980-1982 (con riferimento, per eccesso, alla data del<br />

261

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!