07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

C.C.- acquisita all’ud. dell’8/7/1994).<br />

Tutte le ricerche effettuate per addivenire alla sua cattura od alla sua individuazione,<br />

in relazione a provvedimenti restrittivi ovvero relativi a sottoposizione a misure di<br />

prevenzione, sono risultate, dal 1974 in poi, del tutto infruttuose.<br />

Ed, infatti, sia il mandato di cattura n° 187/73 R.G. emesso dall’Ufficio Istruzione<br />

del Tribunale di Napoli, in data 24/5/1974, sia l’ordinanza di custodia precauzionale emessa<br />

nei suoi confronti dal Tribunale di S.Maria Capua Vetere il 5/12/1975, che la misura di<br />

prevenzione inflittagli dal medesimo Tribunale in data 21/3/1977, non hanno mai avuto<br />

esecuzione (cfr. atti contenuti nel fascicolo personale del Riccobono esistente presso la<br />

Questura di Palermo - acquisito all’ud. del 18/10/1994- e scheda biografica relativa al<br />

Riccobono, redatta dal I° Reparto Operativo Speciale dei C.C.- acquisita all’ud.<br />

dell’8/7/1994).<br />

Le successive vicende giudiziarie hanno confermato, oltre l’irrogazione nei suoi<br />

confronti di altre misure di prevenzione, mai eseguite, anche l’emissione di numerose<br />

denunce a suo carico, tutte in stato di irreperibilità, da parte di diverse autorità giudiziarie,<br />

per gravissimi reati (associazione per delinquere di tipo mafioso, violenza privata, attentati<br />

dinamitardi, estorsioni, traffico di sostanze stupefacenti ed omicidi) nonchè l’emissione a<br />

suo carico di alcuni mandati di cattura , sulla base dei quali, per lunghi periodi, egli rimase<br />

anche tecnicamente in stato di latitanza (cfr. doc. cit.).<br />

In particolare tra il 1975 ed il 1977 egli è stato latitante, sia in relazione all’ordine di<br />

cattura n° 108/75 emesso, il 5/7/1975, dalla Procura della <strong>Repubblica</strong> di Palermo, per<br />

associazione per delinquere nell'ambito del procedimento instaurato a seguito dell'omicidio<br />

dell'Agente di P.S. Gaetano Cappiello, che in relazione al mandato n° 306/75 emesso, per<br />

gli stessi fatti, dall’Ufficio Istruzione, ed anche per il mandato di cattura, n° 30/75, emesso<br />

nei suoi confronti dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, provvedimenti che erano stati<br />

revocati rispettivamente in data 20 Aprile 1977 (i primi due) e 21 Marzo 1977 (l’ulimo<br />

citato).<br />

In data 23/4/1980 era stato colpito da ordine di carcerazione n°419/1980, emesso<br />

dalla Procura della <strong>Repubblica</strong> di Palermo in relazione alla sua condanna alla pena<br />

definitiva di anni quattro di reclusione e £ 300.000 di multa inflittagli dalla Corte di Assise<br />

d’Appello di Palermo il 10/6/1976, confermata dalla Suprema Corte di Cassazione il<br />

229

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!