07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

che l’organizzazione delle stesse non si tradusse in un sostanziale potenziamento di organico<br />

e che i risultati raggiunti furono, praticamente, nulli.<br />

Per quanto concerne, poi, l’ operazione che condusse il 17 Aprile del 1976, alla<br />

cattura di Micalizzi Salvatore, all’interno del ristorante di Mondello “Gambero Rosso”,<br />

(Mutolo riuscì nell’occorso a fuggire), è emerso che la notizia confidenziale che aveva<br />

consentito di individuare la presenza degli uomini del Riccobono in quel locale, era stata<br />

ricevuta personalmente dal dott. Antonino De Luca., all’epoca dirigente della sezione<br />

omicidi, il quale ha dichiarato di avere informato il dott. Contrada della notizia quando i<br />

servizi di appostamento erano già stati avviati e che in particolare la cattura di Gaspare<br />

Mutolo avvenuta il 29/5/1976 a seguito di un inseguimento e di un conflitto a fuoco, era<br />

stata opera pressocchè esclusiva sempre del dott. De Luca che aveva avuto un ruolo di<br />

assoluto protagonista nella vicenda ed aveva avvisato il dirigente della Squadra Mobile<br />

dell’arresto solo ad operazione conclusa (cfr. dep. De Luca ud. 28/10/1994 ff. 93 e ss. 106 e<br />

ss.-).<br />

Ad ulteriore conferma di tali risultanze, con particolare riferimento allo specifico<br />

episodio dell’arresto di Gaspare Mutolo è stato possibile, altresì, accertare che il dott.<br />

Contrada, firmatario del rapporto di denuncia a suo carico, nella sua qualità di dirigente<br />

della Squadra Mobile, non aveva firmato nessuno degli allegati al rapporto, il che dimostra<br />

che non ne era stato il diretto protagonista (cfr.dep. Luigi Bruno f. 114 ud. 21/10/1994 -<br />

fascicolo personale Gaspare Mutolo acquisito all’ud. del 6/5/1994).<br />

Tali ultime operazioni, sebbene condotte nel periodo della dirigenza della Squadra<br />

Mobile da parte del dott. Contrada, in quanto originate da notizie di natura confidenziale<br />

ricevute per sua stessa affermazione dal dott. De Luca, che di quelle operazioni era stato il<br />

piu’ diretto protagonista, non appaiono idonee a giustificare i pretesi sentimenti di vendetta<br />

da parte del collaborante nei confronti dell’odierno imputato, avendo avuto, semmai, il<br />

Mutolo maggiori motivi di risentimento nei confronti del dott. De Luca, che non è stato mai<br />

oggetto delle sue accuse.<br />

Deve infine rilevarsi che l’imputato ha tentato di utilizzare a scopi difensivi anche la<br />

circostanza che aveva firmato il rapporto di denuncia per estorsioni, danneggiamento ed<br />

altro a carico di Mutolo del 2 Agosto 1976 a seguito del quale venne instaurato un<br />

procedimento penale che comportò la pronuncia ai suoi danni di una condanna definitiva<br />

alla pena di nove anni di reclusione (cfr. sentenze di I° e II° grado acquisite all’ud. del<br />

294

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!