07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Comitato Parlamentare per i Servizi di Informazione e Sicurezza e per il Segreto di Stato,<br />

acquisita in atti all’udienza del 6/5/1994 (cfr. Doc. N° 10 Prod. P.M.), comunicata alla<br />

Presidenza di Camera e Senato in data 3/8/1993, nella quale si faceva esplicito riferimento<br />

ai dubbi emersi sul conto del dott. Contrada specie in occasione dell’audizione del Ministro<br />

dell’Interno pro-tempore (“ dubbi che affiorarono anche all’interno del Comitato nella<br />

precedente legislatura e particolarmente in occasione dell’audizione del Ministro “pro-<br />

tempore” nell’Agosto 1989”) e nella quale si esprimevano pesanti riserve sulla circostanza<br />

che al dott. Contrada, nonostante tali dubbi, fossero stati affidati compiti di particolare<br />

delicatezza quanto a funzioni e a sedi operative con l’aggiunta di encomi ed encomi solenni<br />

quantomeno “incongrui”.<br />

Il teste Gava ha dichiarato di ricordare che in quella sede si era limitato a porre un<br />

problema generale di opportunità di permanenza di un funzionario per lungo tempo in<br />

un’identica zona in relazione ad incarichi di particolare delicatezza senza fare alcuno<br />

specifico riferimento al dott. Contrada (“ Ma io nel corso della mia audizione ebbi a dire<br />

soltanto, a fare un’osservazione non a parlare specificamente di problemi che<br />

specificamente non conoscevo, ma soltanto a sostenere, a dire che mi era sembrato<br />

sottolineare l’opportunità che rispetto ad un lungo periodo di servizio non si permanesse,<br />

cioè un’indicazione anche per l’avvenire, non si permanesse con permanenza per lunghi<br />

anni sempre nella stessa zona ad operare servizi di una delicatezza. Questa, mi pare, io<br />

ricordo fu un’osservazione che ebbi a fare nella discussione “ Domanda Presidente: “ A<br />

proposito del dott. Contrada?”- Risposta: “ In generale, anche, anche.....Se si tratta<br />

specificamente del dott. Contrada io onestamente non ho manifestato dubbi, io ho<br />

esclusivamente esposto ciò che mi era stato detto”(cfr. ff. 21 e 22 ud. cit.- Non è stato<br />

possibile acquisire la copia del verbale di audizione del Ministro dell’Interno avvenuta<br />

nell’Agosto 1989, perchè trattasi di documentazione soggetta ad inderogabile regime di<br />

segretezza -sul punto cfr. nota in data 8/9/1993 inviata alla Procura della <strong>Repubblica</strong> di<br />

Palermo dal Presidente del Comitato parlamentare per i Servizi di Informazione e Sicurezza<br />

acquisita in data 6/5/1994 v. Doc. n° 10 elenco P.M.).<br />

Nel prosieguo della sua deposizione il teste Gava ha ricordato molto vagamente che<br />

nel periodo della sua audizione al Comitato parlamentare si era posto il problema delle<br />

polemiche giornalistiche riguardanti un presunto coinvolgimento del dott. Contrada<br />

nell’agevolazione della fuga di Oliviero Tognoli: all’inizio della deposizione alla domanda<br />

del P.M. tendente ad accertare se avesse affrontato l’argomento in sede di Comitato per la<br />

Sicurezza ha risposto: “ Non ricordo, ma non credo”- ad identica domanda posta dal<br />

790

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!