07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

gerarchiche, non vi era mai stata tra loro alcuna confidenza; in particolare, ha dichiarato di<br />

non avere mai autorizzato il m.llo Catalano a dargli del tu; il teste Catalano ha, dal canto<br />

suo, confermato le proprie dichiarazioni continuando ad asserire l’uso del tu reciproco con il<br />

dott. Gentile, sia pure non in presenza di estranei, manifestando piu’ volte nel corso del<br />

confronto la propria spontanea abitudine a rivolgersi al dott. Gentile facendo uso del lei (cfr.<br />

ff. 68 e ss. ud. cit.).<br />

Dalla deposizione resa dal teste Catalano e dall’esito del disposto confronto ritiene il<br />

Tribunale di non potere attribuire attendibilità alle dichiarazioni rese dal predetto teste<br />

rivelatesi imprecise, fondate su personali convincimenti e non su precisi ricordi, smentite<br />

categoricamente dal teste Gentile (il quale ha escluso, con argomentazioni convincenti, ogni<br />

fondamento al preteso rapporto di confidenza con lui, che avrebbe potuto giustificare lo<br />

sfogo riferito), contraddette anche dalla piu’ precisa deposizione, già esaminata, resa dal<br />

teste Immordino Marcello, il quale, in epoca contestuale alla redazione della relazione<br />

sull’episodio della perquisizione-Inzerillo, ha dichiarato di avere ricevuto dal dott. Gentile<br />

una confidenza, giustificata da un rapporto di amicizia esistente tra i due, di ben altro<br />

contenuto, che confermava quanto asserito dal teste Gentile sia nel corso della sua<br />

deposizione che nella relazione a sua firma acquisita in atti; si rileva, poi, che il palese<br />

interesse dimostrato dal teste Catalano nel sostenere la difesa dell’imputato, anche a seguito<br />

del procedimento penale instaurato nei suoi confronti, ne compromette gravemente la<br />

posizione di indifferenza.<br />

Osserva il Tribunale che i numerosi testi escussi dalla Difesa hanno riferito<br />

"sull'episodio Gentile" con particolare riguardo al comportamento scorretto del predetto<br />

funzionario nel corso delle perquisizioni ed al colloquio avuto con il dott.Contrada.<br />

Per quanto riguarda il primo punto rilevasi che quasi tutti i testi hanno<br />

concordemente descritto il dott. Gentile come un poliziotto scorretto, intemperante e<br />

addirittura violento, ma hanno altresì dichiarato di riportare non meglio identificate "voci”<br />

circolanti negli ambienti della Questura, nella maggior parte dei casi prive di riferimenti<br />

nominativi e comunque non fondate su fatti specifici e pertanto processualmente<br />

inutilizzabili. Viceversa quei testi (Belcamino e Catalano) che hanno dichiarato di avere<br />

condiviso con il dr. Gentile esperienze di perquisizioni, quando hanno dovuto riportare<br />

episodi concreti a sostegno della scorrettezza del predetto funzionario, sono riusciti solo a<br />

parlare di "qualche spintone" e di "qualche parolaccia" che, giova ricordarlo, sarebbero stati<br />

posti in essere dal dott. Gentile nel corso di operazioni di polizia finalizzate alla cattura di<br />

pericolosi latitanti mafiosi.<br />

584

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!