07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e relativa documentazione acquisita all’udienza del 16/12/1994 - dep. cap. Bruno ud.<br />

18/10/1994 ff. 119 e ss.).<br />

Dalle predette risultanze è stato, quindi, possibile accertare che Caro Federico nel<br />

1973 aveva inoltrato istanza per il rilascio di porto di pistola (cfr. indicazione fascicolo 6G<br />

nella scheda generale d’archivio) ma non risultando una corrispondente annotazione presso<br />

la scheda del Commissariato territorialmente competente non può stabilirsi con certezza<br />

quale sia stato l’esito di tale istanza (cfr. dep. cap. Luigi Bruno il quale ha eseguito gli<br />

accertamenti di P.G. insieme al dott. Antonino Costa, dirigente della 3° Divisione della<br />

Questura; ha prospettato come possibili tre ipotesi in ordine alla carente documentazione sul<br />

punto: 1) il Caro ha presentato l’istanza ma il titolo non gli è stato concesso; 2) il Caro dopo<br />

avere presentato l’istanza l’ha revocata; 3) il titolo è stato concesso dalla Questura ma non è<br />

stata data comunicazione al Commissariato sezionale competente).<br />

Per gli anni 1974 e 1975 vi è una totale carenza di indicazioni mentre per i successivi<br />

anni 1976-77-78-79-81-82 e 83, sempre per il porto di pistola, vi sono indicazioni 6G nella<br />

scheda dell’archivio generale parzialmente corrispondenti a quelle della scheda reperita<br />

presso il Commissariato competente (non vi è corrispondenza per gli anni 1979-1980), da<br />

cui è possibile evincere che il Caro Federico in quegli anni aveva ottenuto il rinnovo del<br />

porto di pistola e che, verosimilmente, nel 1979-1980 il rinnovo era stato effettuato<br />

direttamente in Questura a causa della mancata corrispondenza nella scheda del<br />

Commissariato competente che, per non avere effettuato la relativa trascrizione non ne<br />

aveva ricevuto comunicazione; dal registro attinente ai dinieghi è stato possibile evincere<br />

che nel Dicembre 1983 al Caro Federico era stata rigettata l’istanza relativa ad un ulteriore<br />

rinnovo (cfr. ff. 123 e ss. dep. Bruno cit. e annotazione redatta dal dot. Costa e dal cap.<br />

Bruno in data 15/10/1994 acquisita in atti).<br />

Dalla denuncia di acquisto di un revolver redatta dal Caro Federico in data 5/2/1977<br />

si evince che egli era in possesso di porto di pistola (6G/76) rilasciatogli in data 9/11/1976 e<br />

che aveva acquistato la predetta arma presso l’armeria di Luigi Dieli.<br />

Per quanto riguarda il porto di fucile, dalla scheda del Commissariato di Porta Nuova<br />

risulta che il Caro Federico era titolare di porto di fucile dal 1966 con successivo rinnovo<br />

nel 1972; alla scadenza della licenza del porto di fucile, rinnovata nel 1972, e precisamente<br />

nel 1978, il Caro Federico, verosimilmente, non aveva richiesto la licenza poichè dalla<br />

scheda predetta non risulta annotata la categoria 6F/78 nè risulta annotazione nel registro dei<br />

479

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!