07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pirrone conosceva di fama dalle cronache giornalistiche come funzionario di punta<br />

dell’apparato investigativo palermitano, era una “persona utile” che si prestava a fare<br />

qualche favore, a fornire notizie in anticipo su eventuali mandati di cattura, perquisizioni ed<br />

altre operazioni di Polizia e che riceveva volentieri qualche regalo (“sai è una persona che<br />

ci è utile, perchè sappiamo che si presta a fare qualche favore, ci dà notizie su eventuali<br />

mandati di cattura, eventuali perquisizioni, operazioni di questo genere..... gli piace anche<br />

accettare qualche regalo” cfr. ff. 56 e ss).<br />

Nel corso dell’incontro il dott. Contrada, che aveva mostrato di conoscere bene<br />

Cosimo Conti, li aveva accolti cordialmente facendoli accomodare e discutendo per un po'<br />

di tempo con loro di teatro intrattenendosi in particolare a parlare delle differenze tra il<br />

teatro “cabaret” palermitano e quello napoletano e sugli strumenti musicali napoletani (cfr.<br />

ff. 56 e ss.). Successivamente a tale visita, un giorno di sabato, il dott. Contrada si era recato<br />

insieme alla moglie al teatro “Madison” e il Pirrone aveva constatato personalmente che era<br />

stato accolto “calorosamente” e aveva anche scambiato i saluti con Pietro Conti, padre di<br />

Cosimo (cfr. ff. 64 e ss. ud. cit.).<br />

In seguito ha dichiarato di avere avuto occasione di parlare del dott. Contrada anche<br />

con Pietro Conti, Sorce Vincenzo, appartenente a “Cosa Nostra” e Franco D’Accardi,<br />

entrambi assidui frequentatori del “Madison”, tutti soggetti che gli avevano confermato che<br />

il dott. Contrada era “persona su cui si poteva fare affidamento” per avere in anticipo<br />

notizie su operazioni di Polizia (cfr. ff. 65 e ss.).<br />

413

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!