07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

apertura di porta?”<br />

D’Antone: “Certo, può avermi visto lui, io non ho visto lui certamente”.<br />

Difesa: “Ma lei sa se c’era Spatola Rosario?”<br />

D’Antone: “ ..l’ho saputo dopo...poi dopo, quando se n’è parlato, una volta mi disse -<br />

hai aperto la porta..”<br />

Presidente: “Con chi ne ha parlato?”<br />

D’Antone : “Con Tonino De Luca... quando esce fuori la storia di Spatola che dice di<br />

aver visto me affacciarsi, si è impressionato e si è preoccupato, ed allora<br />

De Luca mi ha detto - si, in effetti tu un giorno hai aperto ed io ero<br />

occupato con lui, con lui che mi stava raccontando delle cose- e quindi se<br />

me lo dice De Luca che una volta che io ho aperto c’era Spatola, io gli<br />

credo....parlandone lo abbiamo dato come scontato che effettivamente<br />

quella volta che io mi affacciai questo mi vide e si preoccupò”.<br />

Alla luce di tali risultanze la circostanza addotta dallo Spatola di avere incontrato,<br />

nei primi giorni dei propri contatti con l’Alto Commissario il dott. D’Antone nei locali del<br />

predetto ufficio, preoccupandosi al punto da esitare nell’ulteriore collaborazione con tale<br />

organismo, può ritenersi pienamente confermata.<br />

Deve esaminarsi al riguardo la versione dei fatti resa dal dott. De Luca, il quale nel<br />

corso della deposizione del 28/10/1994, non soltanto ha omesso di riferire la circostanza<br />

addotta dal dott. D’Antone, ma ha sostenuto la falsità di quanto dichiarato dallo Spatola,<br />

fornendo una ricostruzione su quanto avvenuto durante la sua permanenza presso gli uffici<br />

dell’Alto Commissario contrastante con le altre risultanze acquisite (cfr. ff. 179 e ss. ud.<br />

28/10/1994).<br />

Il teste ha dichiarato che dopo le segnalazioni relative al temuto attentato alla vita di<br />

Spatola il predetto gli era stato affidato, per la prima volta, dal dott. Sica con l’incarico di<br />

avviare con lui dei colloqui informativi (cfr. f. ff 182 e ss. ud. cit.- il ricordo del teste<br />

contrasta con le risultanze già esaminate emergenti dalle trascrizioni e dalla documentazione<br />

in atti, da cui è dato evincere l’avvio di colloqui tra lui e lo Spatola in epoca antecedente<br />

all’attentato predisposto nei suoi confronti).<br />

461

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!