07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

trattazione (cfr. scheda riscontri collaboratore di giustizia Gaspare Mutolo).<br />

Per quel che concerne la testimonianza resa dal dott. Nicchi con riferimento alle<br />

cancellazioni del rapporto Insalaco egli ha ammesso di esserne stato l’autore materiale, ha<br />

sostenuto di avere esposto al dott. Montalbano le ragioni che lo avevano indotto ad adottare<br />

quella decisione, sostanzialmente riconducibili all’esigenza investigativa di approfondire le<br />

indagini sul Santo Sepolcro e sul dott. Contrada in un momento successivo: “tentai di<br />

spiegare questo al dott. Montalbano che si trattava soltanto di una forma di strategia<br />

investigativa, non stare a puntualizzare troppo sul Cavaliere del Santo Sepolcro che di per<br />

sè stessa ancora non è un’associazione per delinquere, ma che noi ci tenessimo il fatto per<br />

noi sì da poterlo sviluppare successivamente trovando un qualcosa che collegasse il dott.<br />

Contrada a questi Cavalieri del Santo Sepolcro....non volevo, tutto sommato scoprire tutte<br />

le carte che potevamo in futuro avere...ho voluto toglierlo perchè ne facessimo oggetto di<br />

un piu’ approfondito accertamento. Successivamente...alla sezione investigativa ..c’era<br />

molta gente, c’era un parlare molto concitato, Montalbano mi ripetè di nuovo il perchè io<br />

avessi tolto l’appartenenza ai Cavalieri del Santo Sepolcro dal rapporto riferito al dott.<br />

Contrada, io siccome c’era molta gente tagliai corto, dico: “perchè ho deciso così e basta,<br />

lo firmo io il rapporto. Non volevo ripetermi, mi dava un po' fastidio ripetermi “ cfr. ff. 240<br />

e ss. ud. 24/1/1995).<br />

<strong>La</strong> motivazione addotta dal dott. Nicchi appare il tentativo di fornire una<br />

giustificazione successiva, ma sotto diversi profili illogica, di quella decisione che ha<br />

rivendicato a sè stesso assumendosene tutta la responsabilità.<br />

Ed infatti il teste Montalbano ha, piu’ volte, specificato nel corso della propria<br />

deposizione che era stato contrario a quella decisione anche perchè il dott. Nicchi non aveva<br />

fornito alcuna giustificazione alla sua scelta che era apparsa come un atto d’imperio proprio<br />

perchè il dirigente si era rifutato di discutere le obiezioni addotte dal funzionario estensore<br />

del rapporto (Domanda: “ qual’era la motivazione? espresse una motivazione il dott.<br />

Nicchi? Risposta: “ No, non ne diede alcuna, mi disse semplicemente che quello andava<br />

cancellato..” - cfr. ff.27 e ss. ud. 10/6/1994).<br />

<strong>La</strong> motivazione addotta dall’ex dirigente della Squadra Mobile, facente riferimento<br />

ad esigenze di approfondimento investigativo, è apparsa del tutto pretestuosa alla luce delle<br />

stesse dichiarazioni rese dal dott. Nicchi che ha affermato che quell’approfondimento, in<br />

realtà, non venne mai fatto (Domanda: “ Questo approfondimento investigativo venne<br />

fatto?” - Risposta: “ No, no, anche prima che andassi via...praticamente l’attività<br />

investigativa che io sappia, non è andata piu’ avanti finchè c’ero io”).<br />

687

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!