07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

degli scarni particolari riferiti dal Riccobono a Mutolo, poteva essere diretto<br />

all’individuazione di un concessionario di autovetture Alfa, ricollegabile al Riccobono ed al<br />

Contrada, ovvero ad entrambi, ed in caso di esito positivo, avrebbe dovuto controllarsi la<br />

riconducibilità di un acquisto di un’autovettura “Alfa” ad una donna, legata da un rapporto<br />

di natura personale o sentimentale al dott. Contrada.<br />

L’individuazione del concessionario di autovetture “Alfa” non si è rivelata di<br />

particolare difficoltà, atteso che nei primi anni 80 a Palermo erano titolari di concessionarie<br />

“Alfa” solo le ditte “ Adamo Automobili” e “Bazan & Ferruzza” e che solo il titolare della<br />

prima, Calogero Adamo, è risultato collegato contemporaneamente sia al Riccobono che<br />

all’odierno imputato.<br />

Il titolare della “Bazan-Ferruzza”, Gaspare Bazan, escusso all’udienza del 19/9/1995,<br />

ha dichiarato di non conoscere neppure l’odierno imputato.<br />

Di diverso tenore le dichiarazioni rese dal concessionario Adamo, di cui sono stati<br />

accertati (anche grazie alle sue stesse dichiarazioni) i diretti rapporti con l’imputato ed<br />

anche con Riccobono e molti altri “uomini d’onore” a questo particolarmente vicini; è pure<br />

emersa come già evidenziato la circostanza che l’Adamo era titolare anche della<br />

concessionaria “ Ferrari” (riferita da Mannoia e confermata dall’Adamo), avente sede nella<br />

via Ammiraglio Rizzo, zona limitrofa alla via Jung, che avuto riguardo alle plurime e<br />

concordanti risultanze già esaminate, era zona frequentata, dalla metà degli anni ‘70 ai primi<br />

anni 80, contestualmente sia dal Riccobono che dal dott. Contrada .<br />

Escusso all’udienza del 25/10/1994 , Adamo Calogero ha annoverato tra i suoi<br />

migliori clienti nel periodo compreso tra gli anni ‘70-’80 Stefano Bontate, Rosario<br />

Riccobono, Gaspare Mutolo e Marino Mannoia Francesco (cfr. ff. 2 e ss. ud. cit.); ha<br />

definito Stefano Bontate, suo “ottimo” cliente, abile guidatore e grande intenditore di<br />

macchine, interessato all’acquisto di auto veloci e particolarmente costose, cui egli affidava<br />

in prova per primo le piu’ belle macchine che arrivavano a Palermo (cfr. ud. 25/10/1994 ff.<br />

42 e 43 ud. cit. - tale particolare ha trovato conferma documentale nel fascicolo relativo<br />

all’omicidio di Stefano Bontate- acquisito all’ud. del 19/5/1995- nel quale risulta una<br />

richiesta rivolta all’A.G., in data 14/5/1981, da Calogero Adamo, nella qualità di legale<br />

rappresentante della “Adamo Automobili s.r.l.”, per la restituzione dell’autovettura<br />

“Giulietta 2000 Alfa Romeo”, con targa di prova PA 894, sulla quale viaggiava Stefano<br />

Bontate al momento della sua uccisione). Ha parlato di Rosario Riccobono non soltanto<br />

255

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!