07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Verifica dell’attendibilità estrinseca delle dichiarazioni rese da Francesco Marino<br />

Mannoia.<br />

Come si è già detto il contributo probatorio reso da Francesco Marino Mannoia<br />

nell’ambito dell’odierno procedimento acquista una speciale rilevanza in ragione del fatto<br />

che nel periodo compreso tra la seconda metà degli anni ‘70 ed i primi anni ‘80 egli, pur<br />

essendo affiliato alla famiglia di S.Maria di Gesu’, capeggiata da Stefano Bontate, aveva<br />

avuto al contempo assidui contatti con il gruppo di mafia facente capo a Riccobono Rosario<br />

con il quale aveva commesso svariati crimini, che sono stati oggetto delle sue confessioni.<br />

Tale sua collocazione all’interno degli schieramenti mafiosi operanti nella città di<br />

Palermo, nell’epoca indicata, gli ha consentito di venire a conoscenza principalmente<br />

attraverso i predetti Bontate e Riccobono, due “uomini d’onore” che anche il collaborante<br />

Gaspare Mutolo ha indicato come maggiormente vicini all’ imputato, di notizie rilevanti in<br />

ordine ai personali contatti esistenti tra i predetti “boss” mafiosi e il predetto imputato.<br />

Nella parte della motivazione riguardante le dichiarazioni di Gaspare Mutolo, si è già<br />

avuto modo in piu’ occasioni di mettere in luce l’importanza delle singole dichiarazioni rese<br />

dal Mannoia ad integrazione delle notizie rese da Gaspare Mutolo, evidenziando come su<br />

ogni particolare riferito il Mannoia sia stato in grado di aggiungere particolari nuovi che,<br />

oltre ad attestarne la completa autonomia rispetto alla precedente fonte propalatoria, hanno<br />

ricevuto positiva verifica in riscontri esterni, spesso di natura documentale, consentendo in<br />

tal modo di escludere radicalmente ogni forma di pedissequo adeguamento alle precedenti<br />

dichiarazioni.<br />

Richiamando solo per sintesi si ricorderà brevemente che nel riferire sui contatti<br />

esistenti tra Bontate-Teresi-Cassina il Mannoia è stato in grado di indicare l’ inizio di tali<br />

rapporti collocandolo temporalmente in un periodo diverso da quello conosciuto da Mutolo:<br />

ciò ha trovato positiva conferma nella data di assunzione del Teresi da parte della ditta<br />

Cassina; nel riferire sui contatti Bontate-Purpi ha fatto riferimento ad alcuni particolari,<br />

totalmente ignoti al Mutolo, che hanno trovato riscontro, talvolta, anche in emergenze di<br />

natura documentale (vedi disponibilità da parte del dott. Purpi di un appartamento nel<br />

palazzo costruito dagli Albanese e frequentato dai Bontate e dai Teresi nonchè colloqui con<br />

314

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!