07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

trare l'imputato e certamente l'aveva informato, come era solito fare senza alcuna riserva -<br />

come dichiarato dallo stesso De Luca - di quell’imminente arresto che rappresentava per lui<br />

il coronamento di una brillante operazione di Polizia di cui fin dall’inizio aveva tenuto<br />

informato il predetto funzionario ancor prima dell’arresto a Madrid di Gaetano Badalamenti.<br />

E’ certo, quindi che a differenza di Cosimo Di Paola, indicato dal Tognoli, solo nella<br />

versione riparatrice resa l’8 Maggio 1989, come soggetto che gli aveva fatto generici<br />

avvertimenti sul conto del mafioso Leonardo Greco, ma che in realtà era totalmente<br />

all’oscuro dell’operazione di P.G. predisposta al suo arresto, il dott. Contrada, indicato dal<br />

Tognoli nelle precedenti fasi di quell’interrogatorio come il suo informatore, era un alto<br />

funzionario di Polizia perfettamente a conoscenza di tale operazione e peraltro, secondo<br />

quanto emerso dalle complessive risultanze fin qui esaminate, già da parecchi anni<br />

strettamente collegato a “Cosa Nostra” .<br />

Non vi è alcun dubbio, quindi, che l’intervento esplicato dal dott. Contrada in favore<br />

di Oliviero Tognoli costituisce un grave fatto specifico a suo carico in perfetta sintonia con<br />

il complessivo quadro accusatorio e con le tipologie di condotte dallo stesso esplicate in<br />

favore di “Cosa Nostra” : l’imputato servendosi delle notizie di cui era venuto in possesso in<br />

ragione dei propri incarichi istituzionali e del peculiare rapporto di fiducia che intratteneva<br />

con alcuni funzionari della P.G. di Palermo, era riuscito con una tempestiva informazione a<br />

rendere possibile la sottrazione alla cattura del Tognoli, risultato un prezioso intermediario<br />

di cui si avvaleva “Cosa Nostra” per lo svolgimento dei propri traffici illeciti in uno dei<br />

settori nevralgici dell’intera organizzazione quale appunto quello del riciclaggio del denaro<br />

proveniente dal commercio degli stupefacenti.<br />

757

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!