07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

apportare su alcuni fatti piu’ gravi perchè, a suo dire, ciò comporterebbe gravi pericoli<br />

per lui stesso e per altri inquirenti;<br />

documenta;<br />

- accenna ad accuse pesanti su personale e su funzionari della Questura ma non<br />

- al constatato ristagno delle indagini piu’ importanti ed alle sollecitazioni del<br />

Questore, a proposito delle indagini Giuliano, in cui si profila un quadro abbastanza valido<br />

per affondare le investigazioni, dichiara di potere “scrivere 500 pagine” per inchiodare nel<br />

suo complesso, una grossa fetta della malavita palermitana, ma riesce a diluire nel tempo<br />

ogni concreto riferimento o rapporto.<br />

Soltanto con la nuova direzione della Squadra Mobile e con un’apposita equipe di<br />

funzionari si riesce a raccogliere tutto il materiale già esistente, ad ultimare alcune<br />

indagini, sino a dar vita all’impegnativo, noto rapporto dei “54”; si riesce, altresì, a<br />

stimolare adeguatamente, con rapporti suppletivi, indagini già in corso di istruttoria ma<br />

arenatesi, l’Autorità Giudiziaria, sino ad ottenere l’emissione di mandati di cattura per tre<br />

pericolose associazioni per delinquere, fra le quali la potente associazione per il traffico<br />

siculo-americano della droga facente capo ai noti boss Bontate e Badalamenti.<br />

Tali attività che ben avrebbe potuto portare a termine il dott. Contrada, il quale,<br />

peraltro, in passato aveva dato tante prove di capacità e di attaccamento al dovere, aspetto<br />

questo che non può certo essere dimenticato, vennero, come detto, realizzate senza l’attiva<br />

collaborazione dello stesso, il quale si riservò sempre di presentare un rapporto di una<br />

colossale associazione per delinquere sulla quale, nel contempo, alimentava perplessità e<br />

dubbi.<br />

Sulla conclusione felice delle ultime operazioni antimafia vennero fatte filtrare delle<br />

indiscrezioni alla stampa, veramente pregiudizievoli per l’immagine che si è inteso dare<br />

alle diverse operazioni, frutto di un fronte unito delle Forze dell’Ordine (Polizia-<br />

Carabinieri-Guardia di Finanza) e di un impegno collettivo dei funzionari della Questura,<br />

che vale a spersonalizzare la lotta alla mafia. Di ciò viene piu’ dettagliatamente riferito<br />

nell’acclusa relazione.<br />

Non va, poi, sottaciuto che la inconfessata pretesa di tenere un certo controllo<br />

sull’attività della Squadra Mobile attraverso qualche funzionario che nella ristrutturazione<br />

e nel nuovo energico indirizzo non si riconosce, crea ulteriori difficoltà.<br />

L’attuale “tranquillità” del V. Questore Contrada potrebbe derivare da un tipo di<br />

inattività sostanziale che “tranquillizza” certi settori (tu non attacchi- noi non<br />

attacchiamo); in un tale quadro di logorio psicologico potrebbe trovarsi la spiegazione di<br />

606

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!