07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Narracci, che l’imputato abbia potuto dimenticare tale evenienza, peraltro, non remota nel<br />

tempo.<br />

Dalla consultazione delle agende dell’imputato è stato possibile verificare che nel<br />

1991, nonostante fosse in servizio a Roma, si era recato spesso a Palermo nel periodo<br />

approssimativamente indicato dal collaborante (per il periodo delle festività natalizie 1990<br />

fino al giorno 7 del mese di Gennaio 1991- per una settimana dall’1 al 6 Febbraio e di nuovo<br />

dall’1 al 10 Marzo, con alcuni spostamenti in Sicilia) ed in particolare che alla data del 4<br />

Febbraio 1991 risulta annotata una sua visita alla Questura di Trapani, ove prestava servizio<br />

il dott. Messineo; qualche mese dopo, il 30 Maggio 1991, risulta annotata una telefonata<br />

fatta dall’imputato al predetto dott. Messineo.<br />

L’imputato ha affermato che nel corso di quella visita al Questore di Trapani aveva<br />

avuto modo di incontrarsi, sia pure di sfuggita, con il dott. Messineo, all’epoca vice-<br />

Questore vicario a Trapani precisando che non vedeva il suddetto da piu’ di venti-<br />

venticinque anni, da quando era dirigente del Commissariato di Castelvetrano (cfr. ff. 62 e<br />

ss. ud. 20/9/1994). Ha, poi, sostenuto che il 30 Maggio del 1991 aveva telefonato al dott.<br />

Messineo per una questione del tutto personale, avendolo interessato per una<br />

raccomandazione scolastica di un ragazzo suo conoscente (cfr. f. 63 ud. 20/9/1994).<br />

Orbene a prescindere dall’evidente contraddizione tra una richiesta di tal tipo e<br />

l’asserita inesistenza di rapporti di frequentazione da circa un ventennio, non vi è dubbio<br />

che le annotazioni evidenziate comprovano che, proprio nel periodo cui si riferisce la<br />

narrazione dello Scavuzzo, l’imputato aveva avuto dei contatti con il dott. Messineo, che,<br />

secondo quanto riferito dal collaborante, era stato messo al corrente della disponibilità di<br />

quell’anfora antica da parte dell’organizzazione mafiosa del trapanese proprio dal dott.<br />

Contrada, ricevendola, poi, in regalo dal Messina Denaro.<br />

I rapporti di antica conoscenza con l’imputato sono stati ammessi anche dal dott.<br />

Messineo, escusso all’udienza del 28/3/1995, ai sensi dell’art. 210 c.p.p. in quanto indagato<br />

di concorso esterno in associazione mafiosa sulla base delle dichiarazioni rese nei suoi<br />

confronti oltrecchè dallo Scavuzzo anche da Spatola Rosario, Calcara Vincenzo e Giacoma<br />

Filippello (cfr. ff. 73 e ss. - 89 e ss. ud. cit.).<br />

Il dott. Messineo ha dichiarato di avere conosciuto il dott. Contrada negli anni ‘70<br />

per ragioni d’ufficio, di non avere neppure partecipato alla riunione del Febbraio del 1991<br />

annotata nell’agenda dell’imputato, occasione nella quale ha dichiarato di avere solo<br />

“intravisto” il dott. Contrada in visita alla Questura di Trapani, ha sostenuto di non avere<br />

avuto rapporti di natura personale con l’imputato anche se ha confermato che la telefonata<br />

536

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!