07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

-teste: “Noi, la Squadra Mobile si stava occupando del<br />

gruppo Bontate, allora in questo caso dico noi come<br />

Squadra Mobile, perchè del gruppo Bontate, se ne<br />

occupò la Squadra Mobile e, in prima persona il dott.<br />

Contrada, perchè gli stavano a cuore le indagini che<br />

riguardavano il dott. Giuliano, il quale a sua volta si<br />

era occupato per mano mia anche di indagini che<br />

riguardavano Bontate Giovanni, il fratello di Stefano.<br />

Quindi in quel momento abbiamo ritenuto, ho<br />

ritenuto anch’io personalmente, come risposta,<br />

opportuno non dare subito corso alla richiesta e,<br />

aspettare un attimino, poi, nel frattempo, sono stato<br />

trasferito e la pratica sicuramente passò in mano al<br />

dott. Cassarà” (cfr. ff. 126-127 ud. cit.).<br />

Domanda: “ E quindi lei non risponde, insomma”<br />

Risposta del teste : “No”.<br />

Dopo avere fornito tali risposte con le quali il teste ha ammesso di avere adottato una<br />

decisione concertata a livello di Squadra Mobile (vedi l'uso spontaneo del plurale per tutta la<br />

parte della deposizione esaminata) aggiungendo di averne verosimilmente parlato anche con<br />

il dirigente della Squadra Mobile, ancorando il ricordo anche ad un dato logico: l’esistenza<br />

di indagini in corso su Bontate Giovanni direttamente seguite dal dott. Contrada (e d’altra<br />

parte la decisione “opportunistica” di non fornire il parere è collegata dallo stesso teste alla<br />

asserita necessità di non mettere in allarme i Bontate con decisioni sfavorevoli nei loro<br />

confronti), alla fine della sua deposizione, alla domanda della difesa del seguente tenore :<br />

“Ho capito, insomma, di ritardare la risposta non le fu detto da Contrada? il teste ha<br />

risposto : “Nella maniera piu’ assoluta, no”.<br />

Ciò posto, va sottolineato che il dott. Crimi, citato dalla difesa, mentre per la prima<br />

parte della propria deposizione ha ricordato i fatti in oggetto fornendo una spontanea<br />

ricostruzione degli stessi tale da coinvolgere necessariamente il dirigente della Squadra<br />

Mobile in quella decisione di “opportunistica” attesa, in un secondo momento della sua<br />

deposizione, verosimilmente perchè resosi conto del pregiudizio arrecato all’imputato, ha<br />

radicalmente mutato impostazione escludendo in modo assoluto, ma con risultati poco<br />

362

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!