07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

circostanza, peraltro, appare tanto piu’ rilevante in quanto, in modo specifico, nel corso<br />

delle proprie dichiarazioni all’udienza del 29/9/1995, l’imputato ha negato di essersi<br />

interessato a tale pratica, alludendo soltanto ad un possibile accenno che di tale questione<br />

abbia potuto fargli il Prefetto De Francesco) .<br />

Dalla documentazione acquisita è stato possibile rilevare che, in data 23/9/1982, una<br />

commissione formata dal dott. Pietro Massocco, Vice Prefetto- Dirigente Superiore, dal<br />

dott. Pier Giulio Marcellino, Primo Dirigente, e dal dott. Giuseppe Altorio, Primo Dirigente,<br />

essendosi posta la necessità di trasferire, dai locali di Villa Withaker ad altro immobile,<br />

alcuni servizi della Prefettura di Palermo a seguito dell’istituzione dell’Alto Commissario,<br />

aveva visionato tre stabili per i quali la Prefettura, previe ricerche di mercato, aveva<br />

ricevuto, nelle vie brevi, offerte di locazione: si trattava di uno stabile di proprietà<br />

dell’I.N.A., di uno stabile di proprietà dell’E.N.P.A.M. e di un terzo stabile, di proprietà<br />

della ditta Cassina, già di proprietà dell’editrice “TELESTAR”, ubicato in via Thaon De<br />

Revel (cfr. appunto in data 23/9/1982 a firma dei predetti Massocco, Marcellino ed Altorio-<br />

contenuto nel fascicolo esistente presso gli archivi della Prefettura di Palermo- acquisito<br />

all’ud. del 19/10/1995).<br />

Nel documento in esame, esclusa l’idoneità dei primi due locali menzionati al fine<br />

delle prospettate esigenze, si dichiarava di dover soffermare l’attenzione sull’immobile di<br />

proprietà dei Cassina, per l’avvio di concrete trattative, presentandosi nel complesso<br />

adeguato alle esigenze in oggetto e non necessitando di notevoli opere di ristrutturazione.<br />

Orbene dalla consultazione dell’agenda personale del dott. Contrada alle date del<br />

22/9/1982 e 23/9/1982 (e quindi il giorno precedente e lo stesso giorno in cui la predetta<br />

Commissione, incaricata della pratica, aveva visionato i tre stabili menzionati, senza in<br />

alcun modo dare atto della presenza del dott. Contrada nel corso del sopralluogo in data<br />

23/9/82) risulta che il dott. Contrada, per due volte consecutive, si era recato personalmente<br />

a prendere visione , esclusivamente, dei locali dell’immobile di proprietà dei Cassina ex<br />

Telestar (cfr. annotazione in data 22/9/1982: ”ex Telestar-Cassina con v. Prefetto<br />

Massocco e dr. Marcellino per visita locali” . annotazione in data 23/9/1982: “ ore 17 ex<br />

Telestar visita locali con funzionario Ministero..”.).<br />

Sempre dalla documentazione acquisita, risulta che il contratto di locazione in<br />

oggetto venne stipulato, in data 24/2/1984, per un canone annuo di lire 135 milioni (che per<br />

l’epoca cui si riferisce è certamente da ritenere una cifra considerevole) .<br />

211

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!