07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rimaneva nell’incarico di Dirigente della Squadra Mobile e del C.O.T. (Centro<br />

Operativo telecomunicazioni attualmente Ufficio Controllo del territorio, ovvero di<br />

Prevenzione Generale), presso la Questura di Palermo, dal 1° Settembre del 1973 al 20<br />

Ottobre del 1976.<br />

Con decreto in data 27/6/1973 (già nominato Commissario capo di P.S dal 1° Luglio<br />

1970) veniva promosso alla qualifica di Vice Questore Aggiunto, nel ruolo della carriera<br />

direttiva dell’Amminstrazione della P.S.<br />

Assumeva la qualifica di Dirigente di P.S. dal 30/6/1975 ed il 20 Ottobre del 1976<br />

veniva nominato Dirigente del Centro Interprovinciale Criminalpol della Sicilia<br />

Occidentale, rimanendo in tale incarico fino al Gennaio 1982.<br />

Contestualmente a tale incarico, nel periodo compreso tra il 24 Luglio 1979 ed il 1°<br />

Febbraio 1980, assumeva temporaneamente la direzione della Squadra Mobile di Palermo<br />

nonchè del Nucleo di Polizia Giudiziaria presso la locale Procura della <strong>Repubblica</strong>, in<br />

sostituzione del Vice Questore Aggiunto dott. Giorgio Boris Giuliano, ucciso il 21 Luglio<br />

1979.<br />

Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, in data 27/1/1982, il Vice<br />

Questore Primo Dirigente della Polizia di Stato dott. Contrada, veniva trasferito nella<br />

consistenza organica istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ed immesso nei<br />

ruoli del S.I.S.D.E., con attribuzione della qualifica di Collaboratore, e con l’incarico dal<br />

15/3/1982, conferitogli dal Direttore del S.I.S.D.E. dott. Emanuele De Francesco, di<br />

Direttore dell’Ufficio di Coordinamento dei Centri S.I.S.D.E. della Sicilia e della Sardegna,<br />

con sede in Palermo.<br />

Su designazione dello stesso Prefetto Emanuele De Francesco, all’epoca nominato<br />

anche Alto Commissario per il Coordinamento della lotta contro la delinquenza mafiosa, il<br />

dott. Contrada, tra il Settembre 1982 ed il Dicembre 1985, ricopriva contemporaneamente<br />

l’incarico di Capo di Gabinetto dell’Ufficio dell’Alto Commissario, mantenendo quello di<br />

Coordinatore dei Centri S.I.S.D.E. della Sicilia, lasciando solo la direzione del<br />

Coordinamento per i Centri della Sardegna.<br />

Il 4/8/1982 gli veniva conferita all’interno del Servizio la qualifica di Vice Direttore<br />

di Divisione ed in data 4/1/1983, assumeva l’incarico di Direttore del Centro Operativo<br />

Speciale S.I.S.D.E , con sede presso la Prefettura di Palermo.<br />

128

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!