07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

con lo stesso Riccobono e, sempre a dire di quest’ultimo, si era estesi ad altri personaggi<br />

indicati in Inzerillo, Totò Scaglione, Michele Greco ed anche Riina, nonchè ad altri<br />

esponenti di rilievo di “Cosa Nostra” ai quali il dott. Contrada aveva avuto modo di prestare<br />

i propri “favori” (cfr. ff.44- 45 ud. 7/6/1994).<br />

Occorre subito dire che tutti i passaggi di tale evoluzione, sinteticamente delineati<br />

dal Riccobono al Mutolo, e subito riferiti da questo nell’esordio della sua deposizione<br />

dibattimentale concernente la specifica posizione dell’imputato, hanno trovato ampia<br />

conferma nel corso dell’istruzione , come si avrà modo di sviluppare analiticamente, non<br />

soltanto in altre fonti propalatorie ma anche in risultanze di tipo testimoniale e documentale,<br />

talvolta totalmente autonome dalle prime.<br />

Al fine esclusivo di tracciare un quadro riassuntivo dei riscontri acquisiti sulle<br />

predette dichiarazioni di Mutolo deve anticiparsi che :<br />

1) in ordine all’iniziale instaurarsi dei rapporti collusivi dell’odierno imputato con<br />

Stefano Bontate, attraverso il Cassina e il Purpi, sono emerse significative<br />

convergenze probatorie, su specifici punti, provenienti dai collaboratori di giustizia<br />

Cancemi Salvatore, Francesco Marino Mannoia, Gioacchino Pennino nonchè<br />

rilevanti conferme tratte da risultanze documentali e testimoniali e dalle stesse<br />

dichiarazioni dell’imputato rivelatesi, in piu’ punti, mendaci;<br />

2) sull’esistenza di un rapporto “privilegiato” tra l’odierno imputato ed il “boss”<br />

mafioso Rosario Riccobono sono emerse ampie convergenze con le dichiarazioni<br />

rese dai collaboratori di giustizia Tommaso Buscetta, Salvatore Cancemi, Francesco<br />

Marino Mannoia, Rosario Spatola e Maurizio Pirrone nonchè numerose altre<br />

risultanze di natura testimoniale e documentale, che saranno oggetto di specifica<br />

trattazione;<br />

3) sull’estensione dei “favori” a Michele Greco e Salvatore Riina, e quindi<br />

sull’assoggettamento dell’imputato anche al fronte piu’ spietato di “Cosa Nostra”<br />

rappresentato dal gruppo dei “Corleonesi”, sono state acquisite a riscontro le<br />

192

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!